notizie provincia foggia
Eventi provincia FoggiaNews FoggiaNotizie PugliaPuglia BlogSport FoggiaTurismo Foggia

Home » Aziende » Sport » Sport Foggia » Green Day Roseto in Trekking: escursione a Roseto Valfortore

Green Day Roseto in Trekking: escursione a Roseto Valfortore

Green Day Roseto in Trekking: escursione a Roseto Valfortore

ROSETO VALFORTORE – Torna il Green Day Roseto in Trekking: natura, storia e sapori tra i Monti Dauni. Lunedì 2 giugno 2025 Roseto Valfortore ospita la terza edizione del Green Day Roseto in Trekking, uno degli eventi più attesi dagli appassionati di outdoor e turismo lento in Puglia. Una giornata immersiva tra paesaggi mozzafiato, trekking, tradizioni contadine e biodiversità, alla scoperta del territorio dei Monti Dauni.

Roseto Valfortore: uno dei borghi più belli d’Italia

Il borgo ospitante, Roseto Valfortore, sorge a oltre 650 metri di altitudine nel cuore del Subappennino Dauno. Inserito tra I Borghi più Belli d’Italia e insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Roseto è un luogo dove natura, storia e accoglienza si fondono armoniosamente. Il suo nome deriva dai roseti che anticamente circondavano il paese e dal fiume Fortore che scorre nelle vicinanze. Un piccolo scrigno di bellezza, con mulini, fontane, ponti in pietra e panorami che abbracciano boschi e vallate.

Green Day Roseto in Trekking: un programma per tutti, dai camminatori alle famiglie

Il programma prenderà il via alle 08:30 con il ritrovo presso l’Osservatorio di Ecologia Appenninica (OS.E.AP) per la registrazione e la visita dell’osservatorio. Seguiranno le tappe ai Mulini ad Acqua e al Museo di Arte Contadina, prima dell’escursione vera e propria: 10 km lungo il Sentiero Frassati e l’area verde della Rocchetta, dove i partecipanti potranno gustare una colazione contadina con prodotti tipici locali.

Green Day Roseto in Trekking: falconieri, arcieri e liberazione dei volatili

Il percorso culmina al Centro di prima accoglienza della fauna selvatica, dove arcieri e falconieri daranno vita a uno spettacolo coinvolgente. In collaborazione con il CRAS di Bitetto, saranno liberati alcuni volatili riabilitati: un gesto simbolico per celebrare il rispetto della natura.

Tradizione a tavola e logistica per tutti

A conclusione del percorso, un pranzo tipico a cura de La Locanda di Tullio e Amalia delizierà i partecipanti con salumi, formaggi, salsiccia e pasta al tartufo o pomodoro. Il costo di partecipazione è di 20 euro, con prenotazione obbligatoria entro il 30 maggio. Per il rientro saranno disponibili navette alle 17:00 e alle 18:00, per garantire comfort e sicurezza anche ai meno allenati. È richiesto abbigliamento da trekking: scarpe adatte, abiti comodi, cappello, zaino, borraccia e giacca antivento. Un’occasione perfetta per vivere il borgo in modo autentico, a ritmo lento e in compagnia della natura.

Scarica qui la locandina del Green Day Roseto in Trekking 2025.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento