Home » Notizie Puglia » News Bari »
Il comune di Giovinazzo è diventato da poco città, grazie al titolo onorifico conferito dal presidente Mattarella negli scorsi giorni. La cerimonia, svoltasi nell’aula consiliare alla presenza del Prefetto Marilisa Magno, si è caratterizzata come un grande momento di condivisione e partecipazione che ha onorato la cittadinanza. Il comune potrà così, d’ora in poi, fregiarsi del titolo di città, dopo che il sindaco Tommaso Depalma con il presidente dell’assemblea comunale Alfonso Arbore ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella questo importante riconoscimento.
Già dal 2016 era stata avanzata la domanda per diventare città. Il titolo onorifico fregia quei comuni che sono stati insigniti dal decreto del presidente della Repubblica per particolari riconoscimenti di rilevanza storica, artistica, civica o demografica. Così, a tutti quei comuni dotati del titolo di “città” spetta nello stemma la presenza della corona muraria d’oro.
“Una vera e propria pagina della storia di Giovinazzo è stata scritta” ha dichiarato il sindaco nel corso della cerimonia nella quale erano presenti autorità civili e militari, i parlamentari del territorio, scolaresche e associazioni.
Un momento che ha riempito tutta la cittadinanza d’orgoglio, un momento ricco di significati per coloro che trovandosi lontani da casa, vivendo nella nostalgia, hanno continuato a guardare con interesse ed orgoglio alla propria città di nascita.
Giovinazzo, in provincia di Bari, ha al momento una popolazione di circa 20mila abitanti e sviluppandosi prevalentemente sulla fascia costiera risulta essere molto frequentata a livello turistico soprattutto d’estate. Non mancano in città luoghi d’importanza a livello storico e artistico che ne fanno un posto da visitare assolutamente se di passaggio in questa specialissima zona della Puglia.
Data: 16 Mag 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.