Ricetta: Fusilli freschi in ciambottella
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Fusilli freschi in ciambottella: pasta fresca e verdure di stagione

Fusilli freschi in ciambottella: pasta fresca e verdure di stagione

Fusilli freschi in ciambottella

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Questo piatto, arriva direttamente dalla tradizione regionale, dove si incontra la bontà delle verdure che si intreccia al sapore del fusillo. La pasta fresca, tipica della tradizione regionale, è presente in questa ricetta, in cui viene descritta passo dopo passo la procedura per ottenere dei fusilli freschi perfetti. La tradizione regionale vuole infatti che la pasta venga preparata su tavolieri di legno, con grande cura e dedizione prima di procedere alla realizzazione del piatto finale.

L’aglio rosolato e i pomodorini, le verdure ed il peperoncino danno a questa ricetta un sapore unico del tutto estivo e genuino. In alternativa consigliamo, per chi non avesse tempo di preparare la pasta a mano, di scegliere dei fusilli freschi confezionati. L’insieme di questo piatto con le verdure è l’ideale per rifocillarsi in una giornata calda e afosa, come quelle estive.

Fusilli freschi in ciambottella
Porzioni
4 persone
Difficoltà
media
Costo
basso
Calorie (per porz.)
577 calorie
Grassi (per porz.)
30 grammi
Preparazione
30 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
55 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 300 g di farina
  • 400 g di verdure miste (zucca, bietole, pomodorini, scarola)
  • 2 spicchi di aglio
  • peperoncino
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva
  • sale
preparazione ricetta

Preparazione Fusilli freschi in ciambottella


Per la preparazione di questo piatto originale e caratteristico pugliese occorre innanzitutto procedere con la realizzazione della pasta fresca. Innanzitutto occorre impastare i 300 g di farina con dell’acqua tiepida. Dopo aver ottenuto una pasta morbida ed omogenea, è necessario formare con l’impasto dei bastoncini lunghi 3 centimetri. In seguito mediante l’aiuto di un ferro da calza fate rotolare i bastoncini schiacciandoli fino a conferire la forma al fusillo stesso. Separatamente rosolate l’aglio in padella con l’olio extra vergine e aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Lessate le verdure in acqua abbondante già salata ed in seguito, a metà cottura, unite i fusilli. Una volta effettuate queste operazioni scolate la pasta con le verdure e saltate l’insieme in padella. Aggiungetevi del peperoncino ed il vostro piatto sarà pronto per essere gustato.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento