Il Fungo Cardoncello, protagonista di una delle Sagre più importanti in Puglia, è una varietà di fungo gustoso e nutriente con cui è possibile fare tanti sfiziosi abbinamenti in cucina.
Proponiamo il sodalizio con le patate da cuocere in una teglia da forno con pangrattato, formaggio e spezie per gratinare.
Pulire e sciacquare i gambi dei Funghi Cardoncelli, da tagliare a fettine dopo averli strizzati per bene; passare poi alle patate che vanno lavate e affettate sottilmente (2 mm). E' fondamentale preparare un buon composto aromatico per insaporire al punto giusto la teglia: si ottiene tritando il prezzemolo, dopo averlo lavato, e l'aglio; aggiungere il pecorino grattugiato, sale e pepe. Poi si passa alla teglia da utilizzare che va unta con un filo d'olio e 1 o 2 cucchiai di acqua prima di distribuire all'interno un primo strato di patate; insaporire con un'abbondante spolverata di sale e pepe e con il composto aromatico. Procedere aggiungendo i funghi disponendoli sulle patate; cospargere con il composto aromatico, poi condire con 4-5 cucchiai d'olio. Coprire con il resto delle patate, condire con aglio tritato, prezzemolo, spezie, sale e pepe, versare abbondante olio, spolverare con il pangrattato affinché si formi una saporita e croccante crosticina e cuocere nel forno già caldo per 50 minuti circa a 150°. Servire appena sfornato e non perdere l'occasione di fare la scarpetta con la cremina che si forma sul fondo. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Ottima ricetta credo la proverò, grazie