News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Festival internazionale degli editori indipendenti, successo made in Puglia

Festival internazionale degli editori indipendenti, successo made in Puglia

Festival internazionale degli editori indipendenti, successo made in Puglia

Un successo di partecipazione e critica: ha raccolto applausi il Festival internazionale degli editori indipendenti, format della manifestazione voluta dalla Regione Puglia, che ha unito ad una missione incoming di operatori esteri, una mostra mercato e un premio letterario della Città di Bari (Sinbad 2015), raccogliendo il consenso degli editori europei, che hanno animato la tavola rotonda. Alessandro Gallenzi, premiato come il migliore editore indipendente in Inghilterra, fondatore lì di Hesperus Press, Alma Books e Alma Classics nonché successore di John Calder al timone della Calder Publications, ha ammesso di “tornare in Inghilterra con l’intenzione di creare lì esattamente lo stesso Festival”.

Tavola rotonda per sei Paesi a Bari, ieri sera assegnati i riconoscimenti del Premio Sinbad

Sei i paesi rappresentati durante la tavola rotonda: oltre all’Italia, la Finlandia, la Francia, la Germania, la Gran Bretagna e la Spagna. Per tutti lo stesso obiettivo: puntare sulla qualità. Una sfida tutt’altro che facile per l’editoria indipendente che, in Paesi come la Finlandia – come sottolineato dall’editore Touko Siltala, fondatore dell’omonima casa editrice – “è danneggiata dall’assenza di prezzi fissi, mentre l’e-book stenta a trovare spazi di mercato e successo tra i lettori finlandesi”. Soddisfatta Loredana Capone, assessore regionale alle Sviluppo economico: “Abbiamo dato visibilità ad un presidio culturale fondamentale che non ha i mezzi dei grandi editori spesso anche distributori e proprietari di catene di librerie. Per la prima volta in Italia, inoltre, abbiamo aperto un tavolo confronto con l’Europa ampliando scenari e prospettive di carattere internazionale, creando contatti e reti per i nostri editori, ma anche dando vita ad un format di manifestazione che può essere esportato come una “buona pratica” tutta pugliese”.

La Tavola rotonda degli editori internazionali è stata organizzata dalla Regione Puglia, sezione Internazionalizzazione, con il supporto operativo della società regionale in house Puglia Sviluppo Spa. Ad aggiudicarsi la prima edizione del Premio Sinbad-Città di Bari 2015 nella sezione Narrativa Italiana è stato Tommaso Pincio, autore di “Panorama” (NN Edizioni), premiato dai giurati Andrea Cortellessa, Marcello Fois ed Elisabetta Rasy al termine di una discussione pubblica al Teatro Margherita. A consegnare il premio il sindaco di Bari Antonio Decaro. Ad Eugenio Vendemiale, con “La festa è finita”, Caratteri Mobili, è andato il Premio della Platea.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento