Ricetta: Fave bianche e lasagnette
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Fave bianche e lasagnette: primo piatto gustoso e genuino

Fave bianche e lasagnette: primo piatto gustoso e genuino

Fave bianche e lasagnette

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Rustica minestra tipica del Gargano, l’insieme di fave bianche e lasagnette si ottiene dalla bontà delle fave mista al caratteristico sapore delle lasagnette. Le fave bianche, appartenenti alla famiglia delle leguminose, ricche di ferro e altri minerali, forniscono un notevole apporto di vitamine. Appartenenti ad uno dei classici repertori di ingredienti della cucina pugliese, le fave sono amate e ricercatissime dagli intenditori. In molti le preferiscono anche (e forse soprattutto) crude o lesse condite con un filo d’olio.

Qui ve le proponiamo in una specialissima ricetta tipica della provincia di Foggia. Un primo semplice adatto però anche alle occasioni speciali. Il gusto delicato della lasagnetta si sposa alla perfezione con il rustico della fava, amalgamandosi in una ricetta dal sapore indimenticabile, ottima per un pranzo o una cena con gli amici.

Fave bianche e lasagnette
Porzioni
4 persone
Difficoltà
media
Costo
basso
Calorie (per porz.)
433 calorie
Grassi (per porz.)
3 grammi
Preparazione
8 ore
Cottura
30 minuti
Tempo totale
8 ore e 30 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 500 g di fave
  • 300 g di lasagnette casalinghe
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale
  • pepe
preparazione ricetta

Preparazione Fave bianche e lasagnette


Tenete a bagno per una nottata le fave secche sgusciate. Il giorno seguente fatele cuocere a fuoco lento, possibilmente di legna, in una pignatta di creta e ricoperte di acqua. Nel momento in cui comincia a bollire, togliete la schiuma, ripetete l’operazione, aggiungendo altra acqua ogni volta che si essicca. Proseguite l’operazione sino a quando queste non si ridurranno ad una consistenza cremosa. Amalgamate le fave ridotte a purea con le lasagnette casalinghe confezionate con sola farina di secondo velo e cotte in abbondante acqua salata. Infine condite con olio extra vergine d’oliva e pepe e servite in tavola, possibilmente ancora in caldo.


Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento