News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Elviten, 75 bici elettriche a disposizione degli enti di Bari

Elviten, 75 bici elettriche a disposizione degli enti di Bari

Elviten, 75 bici elettriche a disposizione degli enti di Bari

Con il progetto “Elviten” la città di Bari diventa un enorme terreno di ricerca europeo nel campo della mobilità elettrica ciclabile. Lungo le vie del comune saranno messe a disposizione un totale di 75 bici elettriche dotate di scatola nera a disposizione degli enti pubblici.

L’iniziativa “Elviten” nasce dietro finanziamento della Comunità Europea, e sarà coordinato dal Politecnico e dal Comune di Bari, che renderanno le strade cittadine un centro di sperimentazione nell’ambito della mobilità elettrica, in particolare di quella ciclabile. La sigla Elviten corrisponde a Electrified L-category Vehicles Integrated into Transport and Electricity Network, e rientra come parte integrante del macroprogetto Horizon 2020, dedicato a innovazione e ricerca per l’Europa. Bari rientra tra le sei città coinvolte in tutta l’UE dove saranno messe a disposizione 75 bici elettriche con una scatola nera in dotazione capace di registrare la loro posizione, i loro percorsi e il relativo chilometraggio, insieme agli orari in cui sono state utilizzate. Le altre città coinvolte in “Elviten” sono Berlino, Genova, Roma, Malaga e Trikala.

Attraverso la raccolta dei vari dati ottenuti si potranno elaborare statistiche specifiche riguardanti il loro uso in rapporto al comune di riferimento. Le bici elettriche saranno in uso dei vari enti pubblici quali il Politecnico di Bari, l’Università di Bari e l’Autorità Portuale, insieme ad agenzie private e di consegna. Il tutto rientra in un piano dedicato al fornire i corretti strumenti per riuscire a sviluppare un utilizzo ottimale, confortevolesemplice, delle bici, riuscendo a sviluppare degli schemi replicabili con adeguati servizi di supporto. Saranno pertanto implementate infrastrutture dedicate all’adeguato utilizzo dei vari mezzi elettrici, insieme a strumenti ICT e varie politiche di incentivazione adeguate.

Il progetto “Elviten” sarà presentato ufficialmente in data 13 aprile alle ore 9:30 nella sala consiliare della città di Bari. Per il comune metropolitano del sud-Italia è l’occasione perfetta per coniugare la possibilità di incentivare una mobilità più ecologica e pro attiva con il supporto ad una Comunità Europea che prenderà in considerazione la Puglia per eventuali test nel prossimo futuro.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento