Home » Notizie Puglia » News Bari »
Nella città metropolitana di Bari la polizia municipale utilizzerà due droni per controllare la città. La sicurezza viaggerà così dall’alto grazie ai due aeromobili a pilotaggio remoto che sono stati acquistati dalla polizia locale del comune di Bari. Una vera e propria innovazione per contrastare la criminalità che continua ad agire, come testimoniano recenti fatti di cronaca che narrano di furti e rapine in pieno centro in città.
Gli aeromobili sono due e saranno utilizzati uno nel corso della notte e l’altro nel corso dei controlli diurni di routine. Monitorare dall’altro potrebbe essere notevolmente vantaggioso, soprattutto in alcune importanti occasioni come grandi eventi in città o potrebbe servire a scovare le numerose discariche abusive nei dintorni della città metropolitana.
I droni saranno al diretto comando della polizia municipale di Bari e saranno pilotati dagli stessi agenti di polizia locale che proprio a questo scopo hanno intrapreso degli specifici percorsi di formazione. La nuova strumentazione verrà presentata davanti al comandante Michele Palumbo e all’assessore all’ambiente del comune di Bari Pietro Petruzzelli.
Un’occasione durante la quale sarà possibile comprendere preventivamente la preziosa funzionalità dei dispositivi per garantire un regime di assoluta sicurezza a tutta la cittadinanza. Come ha spiegato lo stesso generale Palumbo, l’iniziativa si è resa necessaria soprattutto per i numerosi eventi culturali che interessano la città di Bari in maniera sempre più cospicua negli ultimi tempi. I droni del monitoraggio potrebbero inoltre essere dei validi ausiliari per favorire la comunicazione durante operazioni di sicurezza e funzioni preventive oltre che dissuasive verso attività di degrado a livello urbanistico.
Data: 18 Mag 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.