News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Digitalizzazione degli uffici, soluzione possibile per il Palagiustizia di Bari

Digitalizzazione degli uffici, soluzione possibile per il Palagiustizia di Bari

“Digitalizzazione degli uffici e delle pratiche, una soluzione rapida e un progetto per il futuro per il Palagiustizia.”
Digitalizzazione degli uffici, soluzione possibile per il Palagiustizia di Bari

L’universo della giustizia della città di Bari sta vivendo, a suo modo, una vera e propria rivoluzione logistica e culturale, una possibilità per rendere virtuosa la neonata gestione degli spazi dell’ex palazzo Telecom attraverso i nuovi mezzi di digitalizzazione moderna. È questa l’idea proposta dal Ministero della Giustizia riferendosi all’attuale situazione del capoluogo di regione pugliese, una soluzione che potrebbe accelerare i tempi di recupero per tutti i processi attualmente in stato di fermo.

Accelerare i tempi

Trasformare tutti gli uffici del Palagiustizia in realtà moderne e virtuose dove i processi potranno essere gestiti anche per via telematica si presenta come una grande opportunità di crescita e sviluppo, così da rendere più rapide le tempistiche delle notifiche penali, favorendo così la regolare ripresa delle pratiche ancora in sospeso. Una soluzione temporanea e una sperimentazione da seguire, quella della digitalizzazione della burocrazia cittadina, che potrà essere utilizzata anche in futuro per accelerare le tempistiche spesso obsolescenti degli uffici nazionali.

Digitalizzazione delle pratiche

Gli edifici della giustizia barese sono ancora privi di una sede definitiva, in particolar modo il tribunale penale, a seguito dello sgombero dello stabile di via Nazariantz. La possibilità attualmente più probabile sarà la prossima fruizione del palazzo della ex Telecom, mentre il Ministero della Giustizia annuncia l’ambizioso progetto della digitalizzazione degli uffici. L’obiettivo è la diffusione di soluzioni informatiche, formando adeguatamente il personale, così da ridurre i tempi delle sentenze, e il comune pugliese si presta bene, nella sua attuale condizione, a questa sperimentazione già avviata in altre sedi.

Il Trattamento Informatico Atti Processuali

Il punto di partenza del progetto sarà l’adozione del TIAP Document, il Trattamento Informatico Atti Processuali, un applicativo già adottato altrove che concede la possibilità di gestire interi fascicoli per via telematica, integrandovi liberamente, nel corso dei processi, atti, supporti multimediali e documentazioni. La digitalizzazione di tutti i documenti permetterà alla giustizia nazionale, Bari in primis, di essere più efficiente, tagliando enormemente gli sprechi e allo stesso tempo garantendo un servizio in grado di offrire risposte rapide e certe ai cittadini.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento