Le Cocule sono un piatto della cucina povera di un tempo, quando permettersi la carne a tavola era un lusso; difatti per preparare queste gustose polpette non si utilizza la carne: l’ingrediente principale sono le patate che si uniscono al pane raffermo e ad altri ingredienti della terra, semplici, economici e facili da trovare.
I piatti poveri della tradizione come questo, che le nostre nonne preparavano in casa, sono apprezzati tutt’oggi nel tentativo di preservare la cucina tipica di ogni regione.
Le polpette di patate si presentano come dei bocconcini tondeggianti o schiacciati; oggi si propongono come un piatto ideale per chi segue una dieta vegetariana; può essere servito e gustato sia come sfizioso finger food, croccante fuori e soffice dentro, da proporre in buffet o come semplice aperitivo con amici, che come antipasto o saporito secondo piatto.
Lessare le patate, schiacciarle e impastarle con il pane raffermo grattugiato, l'uovo, il prezzemolo tritato, il pecorino, il sale, il pepe e un po' di latte. Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto e iniziare a preparare le polpette lavorando la forma con le mani.
Preparare il sughetto facendo un soffritto di olio e cipolla e aggiungendo la salsa di pomodoro fresco; salare e lasciar cuocere per circa 20 minuti.
Prendere un tegame da forno, cospargere il fondo con un po’ di sugo, disporre le polpette all'interno un po’ distanziate tra loro.
Condire con il sugo e abbondante cacioricotta grattugiato e infornare per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Servire ben calde con del pane abbrustolito. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.