News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Cherry’s Feast, a Sammichele di Bari l’inclusione sociale

Cherry’s Feast, a Sammichele di Bari l’inclusione sociale

“Una festa in cui si incontrano i principi di integrazione e scambio tra giovani messi all'opera.”
Cherry’s Feast, a Sammichele di Bari l’inclusione sociale

Partirà domani 12 giugno la Cherry’s Feast, a Sammichele di Bari, quarta edizione del progetto di accompagnamento terapeutico ed inclusione sociale dei ragazzi affetti da autismo. L’evento annunciato dall’assessora alle Politiche educative e giovanili, Paola Romano, è stato organizzato dalla cooperativa Aliante insieme all’associazione Amici di Nico – Centro servizi per l’autismo di Matino, con il patrocinio del comune di Bari.

Da domani sera, in piazza Caracciolo, a Sammichele di Bari, saranno coinvolti bambini delle IV classi delle scuole comunali, seguiti proprio dalla cooperativa Aliante nell’ambito del servizio di assistenza specialistica per giovani affetti da autismo di Casa Aliante di Toritto. L’evento Cherry’s Feast è una vera e propria festa nella quale i ragazzi possano sentirsi parte integrante della manifestazione in cui si incontrano cultura e tradizione del territorio. Il programma prevede una visita guidata al museo della civiltà contadina, curata dalla Pro loco di Sammichele, oltre ad un laboratorio di marmellata e packaging delle ciliegie.

Una festa alla sua quarta edizione che regalerà intensi momenti di gioia ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico, ogni anno aumenta la soddisfazione per un momento di incontro, condivisione e piacere, dove si favorisce l’integrazione coinvolgendo associazioni e famiglie con i giovani del Rotaract di Acquaviva – Gioia e con lo stesso comune di Sammichele di Bari.

Nel progetto sono coinvolti 150 ragazzi delle scuole comunali, con le figure educative ogni giorno impegnate nel creare momenti di condivisione, che sfoceranno nella manifestazione di domani. Vera e propria festa dell’inclusione, dove innanzitutto si considereranno i ragazzi con difficoltà. Un’occasione creata in piena sintonia tra i due comuni della città metropolitana di Bari e con Amici di Nico, dimostrando che è possibile includere persone svantaggiate per trasformare le difficoltà in opportunità. Il progetto intitolato “Le ciliegie, quando il packaging fa la differenza” vedrà i piccoli coinvolti a raccogliere frutti e ad impacchettarli stimolando le abilità funzionali e cognitive.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento