Home » Notizie Puglia » News Bari »
Si è svolto lunedì sera l’incontro sportivo intitolato “Un calcio alla droga”, a Bari, presso il Campocasale, dopo la conferenza stampa tenutasi in mattinata presso il comune di Bari. Un primo evento a cui ne seguiranno altri due venerdì 15 giugno alle 19:00 presso il l’Istituto Salesiano Redentore ed il 26 giugno alle 20:00 presso il campo sportivo Capocasale, per promuovere l’importanza dello sport e della coesione tra associazioni per prevenire l’uso delle droghe, organizzato con il prezioso patrocinio del Comune di Bari.
Un momento di divertimento ed al tempo stesso di formazione ed informazione, nel corso del quale erano e saranno presenti la UISP Puglia, Unione Italiana Sport per Tutti, l’ASFA Puglia, Associazione a supporto Famiglie con autismo e Diconoalladroga Puglia, l’associazione che si occupa di informazione e prevenzione contro la droga, la cui campagna informativa è sostenuta da Puglia.com.
Un momento di divertimento e conoscenza per avvicinare lo sport al sociale, a sostegno di importanti tematiche come l’autismo e la prevenzione dall’uso delle droghe. Alla partita di calcio hanno partecipato alcuni rappresentanti del comune di Bari come il consigliere Giuseppe Cascella presidente della Commissione cultura e sport, con altri consiglieri, assessori e capitani oltre ai genitori ed ai volontari di ASFA Puglia e di UISP Puglia.
Nel corso della serata abbiamo avuto modo di intervistare ai microfoni di Puglia.com la presidentessa della UISP Puglia Veronica D’Auria, la presidentessa di ASFA Puglia Valeria Morisco, la presidentessa di Dico no alla droga Puglia Barbara Fortunato e Giuseppe Cascella, Presidente della Commissione cultura e sport del comune di Bari che sta fornendo il suo prezioso contributo e sostegno all’iniziativa.
Data: 13 Giu 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.