Un piatto tipico quello che vi presentiamo oggi, con calamari, patate ed olive pugliesi, caratteristico delle zone costiere della Puglia, da realizzare con ingredienti freschi e possibilmente appena pescati. Solo così il sapore del calamaro viene gustato al meglio, risaltato dagli altri elementi che compongono la ricetta. La preparazione è semplice ed accentuata dal sapore del vino.
Diverse sono le ricette con le quali in Puglia si è soliti preparare gustosi prodotti del mare come i calamari, spesso preferiti fritti o in pastella, ma nel nostro piatto di oggi troverete un insieme ineguagliabile ideale per accogliere i vostri ospiti sia a pranzo che a cena. Questo gustoso secondo sarà l’ideale per stupire i vostri commensali con una ricetta davvero originale ma contenente autentici sapori pugliesi.
Preparazione Calamari con patate ed olive pugliesi
Ponete i calamari tagliati a rondelle in una padella accompagnati da 4 o 5 cucchiai di olio d'oliva con lo spicchio d'aglio tagliato a fette. Aggiungete a questo insieme il sale e il pepe e lasciate rosolare con il coperchio. Aggiungete il vino bianco e il prezzemolo tritato e lasciate cuocere sempre con il coperchio, lasciate in cottura per una decina di minuti finché la salsa non sarà più densa.
Spostate i calamari in un tegame da forno, aggiungetevi le olive intere o tritate e le patate tagliate a pezzettini, con le giuste dosi di sale e pepe; mescolate e ponete in forno preriscaldato a 200° C per una durata di circa 30 minuti. Controllate che la cottura sia andata a buon fine con una forchetta, altrimenti lasciate cuocere ancora qualche minuto. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.