Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Nuovo collegamento Brindisi-Rotterdam previsto con Transavia a partire da aprile 2019. Gli aerei voleranno il mercoledì ed il sabato fino al 28 ottobre per quello che può essere considerato il primo collegamento pugliese con la città olandese grazie alla compagnia low cost che già è attiva con il volo Bari-Amsterdam.
Grande attesa per questo nuovo collegamento aereo che metterà direttamente in contatto la Puglia con la splendida Olanda. Il Brindisi-Rotterdam attivato da Transavia, compagnia economica dei Paesi Bassi, vedrà dal primo aprile del 2019 e fino al 28 ottobre del 2019 due frequenze settimanali per i voli. Il mercoledì ed il sabato stando a quanto riferito da Adp (Aeroporti di Puglia) la società garantirà gli scali. I collegamenti saranno operati da Boeing 737-700 della compagnia con 149 posti a disposizione.
Contenuto
Una vera e propria novità per la Puglia il volo su Rotterdam, come ha sottolineato lo stesso presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti. Innanzitutto la destinazione non conosceva precedenti collegamenti con la città olandese, inoltre per la prima volta Transavia sarà attiva sull’aeroporto di Brindisi. Il collegamento tra l’aeroporto del Salento e il Rotterdam The Hague Airport è infatti il secondo collegamento da e per la Puglia della compagnia low cost olandese attiva sino ad ora sulla rotta Bari-Amsterdam.
Questo volo contribuisce a migliorare l’offerta complessiva dello stesso scalo, oltre a facilitare l’incoming da parte di un mercato turistico fortemente in espansione. La Regione Puglia si collega in questo modo ad una città sede del più importante porto europeo, forse di tutti i tempi. Una vera e propria soddisfazione per la regione che sta rinforzando la sua rete rendendola sempre più capillare per quanto concerne le destinazioni e la crescita per numero ed importanza degli stessi vettori presenti sugli aeroporti. Un lavoro che sta soddisfacendo sempre maggiormente la domanda di trasporto su differenti segmenti di traffico che consentono di migliorare l’accessibilità alla Puglia.
Data: 13 Set 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.