Home » Notizie Puglia » News Bari »
Un brano della barese Angela Montemurro verrà eseguito in occasione di un concerto che sarà tenuto il prossimo 8 marzo in onore delle donne dell’Arma dei Carabinieri. L’evento, chiamato “Musica alle Donne”, si terrà presso il museo storico dell’Arma di Roma, in piazza Risorgimento, con una dedica speciale alla figura femminile e a tutto ciò che ha fatto negli anni per la speciale forza armata italiana.
Il brano si intitola “Mediterraneo” e verrà eseguito con un ensemble femminile di membri dell’Arma sul palcoscenico. L’opera di Montemurro deve il suo titolo perché realizzato per tutte quelle donne che sono costrette ad attraversare il mare Mediterraneo facendosi largo tra le sofferenze che accompagnano la loro situazione e i lutti che intercorrono, con un faro di speranza, l’arrivare e trovare ad attenderle nuove terre, lande più accoglienti dove potersi riposare e ripartire dando l’avvio a una vita più sostenibile e sopportabile.
Nel corso dell’evento verranno eseguiti brani di altre compositrici internazionali come Colette Mourey dalla Francia, Sonia Megías dalla Spagna, Francesca Virgili dall’Italia, Rali Margalit da Israele, sempre con un occhio particolare alla figura femminile protagonista della serata. I brani sono stati scelti attraverso una chiamata internazionale effettuata dalla Fondazione “Adkins Chiti: Donne in Musica”, organizzazione internazionale con sede a Fiuggi nata dalla volontà della musicista e musicologa Adkins Chiti per promuovere nel mondo il ruolo della donna come creatrice e promulgatrice di musica unendo oltre 27mila artiste da 59 diversi paesi.
Angela Montemurro gode di fama internazionale e l’esecuzione del suo brano per l’occasione è il tocco in più in una carriera costellata di successi e trionfi. Cresciuta musicalmente presso il conservatorio Piccinini della città metropolitana di Bari negli anni in cui era diretto da Nino Rota ne diventa docente di pianoforte nel 1973, dal 1980 è riconosciuta come grande compositrice realizzando opere per pianoforte, duo pianistico, clavicembalo, complessi a fiati, orchestra d’archi, orchestra sinfonica, coro e orchestra, di musiche di scena per lavori teatrali. È attualmente presidente dell’Associazione “Parnaso Donne In Musica” e direttrice artistica dell’Associazione EurOrchestra da camera di Bari.
Data: 6 Mar 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.