Home » Notizie Puglia » News Bari »
Sarà un mese di festa, tra concerti, eventi e “luoghi speciali” da visitare nel corso delle festività natalizie a Bari, in diversi punti della città. Numerosi gli appuntamenti in promozione sul cartellone dell’amministrazione comunale per un mese ricco di divertimento in piazza Umberto e a Bari vecchia con le principali attrazioni, oltre che la bellissima ed affascinante ruota panoramica sul Lungomare.
La città da sempre devota a San Nicola vanta quindi un forte legame con la star dei festeggiamenti natalizi, Santa Claus ovvero Babbo Natale. Per questo nell’ambito delle attività “Bari social Christmas” è presente anche l’incantevole villaggio di Babbo Natale, dove i più piccoli potranno vivere momenti da sogno. Varie zone della città saranno animate di luci e colori, mentre i festeggiamenti sono partiti già all’alba dello scorso 6 dicembre per le celebrazioni religiose con la tradizionale cioccolata calda e l’accensione del gigantesco albero di Natale in piazza del Ferrarese.
Il villaggio di Babbo Natale sarà visitabile invece dal 10 dicembre al 6 gennaio 2018, con le sue casette di legno che diventeranno di volta in volta piccoli teatrini per ospitare burattini che interpreteranno la vita di San Nicola, con letture animate per bambini, laboratori e animazione con cantastorie e artisti di strada sotto la neve artificiale che fioccherà nel corso dei più importanti eventi.
Bari Social Christmas avrà quindi una grande casa in piazza Mercantile, con diversi appuntamenti quotidiani ispirati ai valori dell’accoglienza e dell’inclusione sociale per un Natale solidale. Piazza Mercantile e la Muraglia ospiteranno invece dal 6 al 31 dicembre i mercatini natalizi con 24 botteghe in legno che proporranno prodotti artigianali legati alle tradizioni ed ai prodotti locali. Previsti anche diversi momenti musicali in programma sempre tra il 10 ed il 6 dicembre. Il teatro Petruzzelli per le feste aprirà le sue porte ai visitatori che potranno ammirarlo fino al 6 gennaio 2018 in tutta la sua bellezza con tour guidati offerti dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione Petruzzelli. Nella biblioteca ragazzi di Parco 2 Giugno si terrà il gioco della tombola, mentre il 6 gennaio la Befana si calerà dai palazzi di piazza del Ferrarese.
Data: 7 Dic 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.