News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Andrea Pazienza celebrato con l’arte nei territori del Gargano

Andrea Pazienza celebrato con l’arte nei territori del Gargano

“Andrea Pazienza celebrato a trent'anni dalla sua scomparsa, nel paesino di Vico del Gargano.”
Andrea Pazienza celebrato con l’arte nei territori del Gargano

Per celebrare la memoria del grande fumettista Andrea Pazienza, al trentunesimo anniversario dalla sua scomparsa. Un’idea suggestiva che vedrà la città invasa dai cavalletti che andranno a riempire prevalentemente il lungomare. Uno dei luoghi più suggestivi ed interessanti del Gargano, dove prenderà vita una mostra d’arte fumettistica con ingresso gratuito, che interesserà alcuni locali della stazione ferroviaria del Paese, fino al prossimo 2 settembre.

Grandi artisti saranno presenti sul posto, da Paolo Bacilieri a Daniele Caluri, da Massimo Giacon a Martoz. Un evento organizzato dalla Proloco con il Comicon ed il Salone Internazionale del Fumetto di Napoli, per una tre giorni di performances live di disegnatori di fama internazionale e giovani talentuosi che vogliano farsi conoscere, onorando la memoria del grande artista.

San Menaio, frazione di Vico del Gargano, sarà invasa da una manifestazione pacifica e giocosa, piena di fantasia e talento. L’invasione d’arte partirà proprio sul lungomare, intitolato al celebre artista, ritenuto uno dei più talentuosi di tutti i tempi, scomparso trent’anni fa.

L’estate accoglierà con il suo calore questo evento nel cuore dello splendido promontorio del Gargano, celebrando il disegno, il mare e la musica, a partire dal 29 giugno sino al prossimo 1° luglio 2018. Lo scopo dell’iniziativa è quello di stimolare la fantasia dei bagnanti giunti nella cittadina garganica tanto cara ad Andrea Pazienza, con le performance dal vivo di disegnatori italiani di fama sia nazionale che internazionale oltre che di giovanissimi talentuosi giunti a cimentarsi proprio con il disegno dal vivo. Gli eventi si articoleranno dal lungomare Pazienza al piazzale delle Ferrovie del Gargano rinnovato da pochissimo, attrezzato dalla Proloco per consentirne la fruibilità culturale senza precedenti, con fumetti, musica, artigianato e arte.

La mostra nei locali della stazione ferroviaria, vedrà in esposizione le locandine di cinema, teatro, musica ed eventi realizzate seppur nel breve arco temporale della vita artistica di Andrea, dal 1975 al 1988, appositamente selezionate dai fratelli Mariella e Michele ed allestita dalla Proloco con COMICON.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento