notizie provincia lecce
Eventi provincia LecceNews Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Salento ECOdays: l’appello degli ECOisti per la pulizia del territorio

Salento ECOdays: l’appello degli ECOisti per la pulizia del territorio

Salento ECOdays: l’appello degli ECOisti per la pulizia del territorio

LECCE – Un’onda di civiltà ambientale sta per attraversare il Salento e a guidarla sono otto giovanissimi Supereroi del green. Da venerdì 21 a domenica 23 novembre si terranno i Salento ECOdays, una grande chiamata popolare per la Pulizia del Territorio, lanciata dai ragazzi della startup sociale ECOisti. Questo gruppo, composto da sei ragazze e due;ragazzi tra i 14 e i 16 anni (Fatima Baig, Zunaira Baig, Eleonora Cavallo, Angelica Costa, Gianmarco Esposito, Gabriele Madaro, Valentina Petino e Mariaelena Pezzuto), ha scelto di far rinascere la storica startup sociale nata anni fa all’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce, coadiuvata dal docente Daniele Manni. Dopo aver frequentato un Summer Camp di Mentalità Imprenditoriale, i giovani hanno rinnovato il brand e definito una missione chiara.

Due obiettivi ai Salento ECOdays: educazione e sostenibilità

Gli ECOisti mirano a un duplice obiettivo:

  • educare le nuove generazioni a conoscere e rispettare l’ambiente, fungendo da “contagio” positivo anche per le proprie famiglie;
  • rendere il Salento quanto più “pulito” ed ecosostenibile possibile, contrastando l’incuria che spesso deturpa questo magnifico territorio.

I Salento ECOdays rappresentano la prima, grande azione concreta per perseguire il secondo obiettivo, supportati in questa iniziativa dal progetto “Sporchiamoci le mani” del Nuovo Quotidiano di Puglia.

L’appello per la pulizia del territorio: partecipa in autonomia!

L’iniziativa è pensata per coinvolgere chiunque: scuole, associazioni, comuni, famiglie, amici o singoli cittadini. Il concetto è semplice ma potentissimo: questo weekend (21-23 novembre) pulisci un’area a tua scelta in totale autonomia. Può trattarsi di un parco cittadino, di una spiaggia abbandonata, di un tratto di periferia, di una campagna o del giardino della scuola. Muovendo piccoli passi, il risultato collettivo può essere straordinario. «Ci piacerebbe che partecipassero in tanti – dichiarano gli ECOisti – in ogni paese e angolo del Salento, il nostro sogno è quello di vedere un giorno il territorio ripulito ed essere fieri di poter dire “abbiamo contribuito”».

Salento ECOdays: documenta la tua azione

Per diffondere il messaggio e ispirare altri, i ragazzi chiedono ai partecipanti di documentare il proprio impegno: scattate foto del “prima” (l’area sporca), del “durante” e del “dopo” la pulizia. Queste foto vanno poi pubblicate sui social network, utilizzando l’hashtag ufficiale #SalentoEcodays. In questo modo, l’onda di civiltà si trasformerà in una vera e propria mobilitazione virtuale.

Scarica qui la locandina ufficiale dell’iniziativa.

Chiunque voglia aderire e partecipare attivamente ai Salento ECOdays può semplicemente registrarsi e coordinarsi compilando questo modulo.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento