
Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »

BARLETTA – La storia si anima di nuovo con il ritorno della rievocazione della Disfida di Barletta, che ogni anno celebra l’eroico scontro del 1503 tra tredici cavalieri italiani e altrettanti francesi. L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente suggestiva, con un focus sulla pace e l’unità tra i popoli. Organizzato dal Comune di Barletta in collaborazione con Puglia Culture e il sostegno della Regione Puglia, l’evento promette di unire cultura, spettacolo e grande partecipazione.
Contenuto
La rievocazione della Disfida di Barletta non si limita al solo Corteo, ma anima la città con una serie di appuntamenti distribuiti su più giorni. A partire dalla giornata di oggi il pubblico potrà immergersi nell’atmosfera rinascimentale con “L’Offesa”, rievocazione storica curata dal Gruppo Bardulos che si terrà presso la Cantina della Sfida con tre repliche serali (ore 20:00, 21:00 e 22:00).
Sabato 6 settembre la città si riempirà di nuovo vita. Alle ore 17:30 partirà “La Carrera della Sfida”, simbolica gara podistica di 13 km in onore dei cavalieri italiani. Dalle 20:00 i Giardini del Castello ospiteranno poi gli affascinanti Accampamenti Rinascimentali e contemporaneamente gli Araldi annunceranno il Bando di Sfida sfilando per le vie del centro storico. Le Danze rinascimentali animeranno infine l’Anfiteatro dei Giardini del Castello (ore 20:30 e 21:30). Per tutta la durata dell’evento presso la Cantina della Sfida si terrà la Disfida dei Libri, un’esposizione delle edizioni bibliografiche per ripercorrere la celebre Disfida di Barletta, a cura della Biblioteca “S. Loffredo” e aperta al pubblico dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 22:00.
Il momento clou della rievocazione storica, il Corteo Trionfale, avrà luogo domenica. L’evento si aprirà alle 19:30 al Rivellino del Castello con il reading di Elvira da Cordova, che narrerà i fatti storici e presenterà i cavalieri. Il Corteo prenderà il via alle 20:00, partendo dal Castello Svevo per attraversare le principali vie del centro storico, accompagnato da armigeri, sbandieratori, musici, cavalieri a cavallo e altri figuranti in costumi d’epoca che animeranno il percorso con spettacoli e coreografie. La giornata culminerà con un grande spettacolo piromusicale al Castello alle ore 22:30.
La Disfida di Barletta non è soltanto una rievocazione storica, ma un vero e proprio rito civile che rafforza il senso di identità e comunità. Come sottolineato dal sindaco Cosimo Cannito, l’evento “aggrega la nostra comunità, la coinvolge” e rappresenta un’occasione per riscoprire il piacere della cultura. L’assessore Oronzo Cilli ha aggiunto che la Disfida è un momento di “contatto tra la storia, il folclore e le tradizioni cittadine”, che dà impulso alla promozione turistica e culturale. Anche il direttore artistico Francesco Gorgoglione ha evidenziato come l’evento voglia “riaccendere le emozioni” e far riflettere sulla pace, rendendo la Disfida un “simbolo identitario da salvaguardare”. L’impegno e il sostegno di Puglia Culture e della Regione Puglia confermano l’importanza di questa manifestazione a livello regionale e nazionale. Per maggiori dettagli sul programma completo e gli orari, si rimanda ai canali ufficiali del Comune di Barletta.
Data: 5 Set 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.