Home » Puglia Blog »
Vi stiamo per condurre in un percorso magico attraverso una delle regioni più belle al mondo. Passare le proprie vacanze in Puglia è diventato fondamentale per vip, per gli italiani e per i turisti in cerca di località esclusive e, talvolta, ancora incontaminate. Questa splendida regione oltre ad essere favolosa per i luoghi che conserva al suo interno, si caratterizza come un territorio dall’inestimabile valore enogastronomico. Un luogo in cui si conservano ancora con cura e dedizione quelle tradizioni culinarie appartenenti al passato, dove sapori autentici prendono vita da prodotti dalla straordinaria genuinità e dall’incredibile gusto.
Decidere di fare le vostre vacanze in Puglia può richiedere davvero parecchio impegno, non è assolutamente facile riuscire a concentrare in pochi giorni di vacanza visite ed escursioni nei posti più belli. Sono numerosissime le zone di questa regione tra lo Ionio e l’Adriatico che meriterebbero almeno una volta nella vita una visita. Spiagge dalla sabbia finissima e bianca, lunghe scogliere a ridosso dei mari cristallini, la variopinta macchia mediterranea e le rigogliose foreste appartengono ad un patrimonio per fortuna conservatosi quasi intatto sino ai nostri giorni. Tra gli elementi di grande fascino del patrimonio culturale pugliese, gli alberi di ulivo, spesso centenari, che si conservano intatti nelle affascinanti campagne pugliesi, dove la vicinanza col mare mitiga l’assordante calura estiva nelle località della costa.
Per non parlare dei luoghi annoverati tra quelli ritenuti patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco. Tra questi Castel del Monte ad Andria, la fortezza e rifugio di caccia del celebre svevo Federico II, che si identifica come uno dei luoghi più misteriosi ed affascinanti al mondo, con le sue forme geometriche ed i richiami astronomici disseminati in ogni dove. Vacanze in Puglia significa anche ammirare le numerose località di mare sparse dal nord al sud della regione. Affascinanti località si stagliano a picco sul mare partendo dal Gargano, tra le più amate dai turisti si caratterizzano Peschici, Vieste, Mattinata e Vignanotica. Attraversando la regione dal nord al sud, non ci si può negare una visita nella città della Disfida, Barletta, o in quella che viene definita “La Perla del Sud”, ovvero Trani. Procedendo verso il capoluogo di regione imperdibili sono le località di Polignano a Mare e Monopoli, a pochi chilometri dalla quale si trovano le famosissime Grotte di Castellana, con una formazione che risale a circa 90 milioni di anni fa, caratterizzandosi come una delle località più amate dai turisti. Una capatina nelle strade articolate di Bari Vecchia può essere la giusta conclusione per una passeggiata rilassante dopo un giorno di esplorazione. Oltrepassato il capoluogo di regione, Torre Guaceto, l’area marina protetta e riserva naturale si caratterizza come un luogo di svago e relax in cui passare qualche ora dedicandosi completamente alla natura.
Ma la vera bellezza della regione è tutta concentrata nella sua parte più meridionale, nella quale sono ospitate piccole affascinanti località di mare come Gallipoli, Otranto, Lecce, Santa Maria di Leuca e alcune tra le spiagge pugliesi ed italiane di raro incanto. Se decidete di fare le vostre vacanze in Puglia, non rinunciate ad alcune località balneari della zona come Porto Cesareo, Torre Lapillo, Alimini e le favolose Maldive del Salento.
Data: 10 Ago 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.