News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Vacanze di Pasqua, Puglia promossa con turisti in aumento

Vacanze di Pasqua, Puglia promossa con turisti in aumento

Vacanze di Pasqua, Puglia promossa con turisti in aumento

Il motore di ricerca Trivago è un utile predittore sulle possibili mete prescelte dai viaggiatori in occasione delle loro vacanze pasquali, segnalando un grande interesse da parte delle masse turistiche nei confronti delle città di Bari, Lecce e Alberobello. Queste le mete più cliccate sul famoso portare internazionale da parte di curiosi e interessati, seguite da Fasano, Polignano a Mare, Monopoli, Gallipoli, San Giovanni Rotondo, Otranto e Ostuni. Degne di nota, nell’entroterra, Castellana Grotte e Martina Franca.

In occasione delle feste di Pasqua di questo 2018 gli italiani hanno provveduto ad organizzare le loro vacanze con largo anticipo: rispetto al passato 2017, quando i preparativi iniziarono mediamente un mese prima, quest’anno la ricerca della destinazione per il breve periodo pasquale è iniziata approssimativamente 52 giorni prima. In molti hanno deciso anche di prolungare il periodo festivo, con soggiorni che passano da 2,3 notti di permanenza media a 2,6, con un netto incremento rispetto allo scorso anno. I turisti disposti ad un più lungo periodo di pernottamento in Puglia sono quelli provenienti dal Belgio, con una media di 5,3 notti di soggiorno.

In questo 2018 aumenta la disponibilità media di spesa a persona, passando dai 110 euro dello scorso 2017 a 120 (150 per coloro che intendono trascorrere la Pasqua presso gli hotel della regione, 90 per chi invece ha preferito scegliere strutture extralberghiere). Gli stranieri disposti a spendere cifre maggiori per i soggiorni in Puglia sono gli inglesi, al primo posto con una spesa media pro capite di 134 euro; ultimo gradino per i polacchi con un valore di 96 euro. Tra i paesi esteri che hanno ricercato maggiormente la Puglia nel 2018 anche Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Stati Uniti e Svizzera.

La giornata di Pasqua è solitamente un banco di prova per il periodo delle vacanze estive, capace di fornire esaurienti previsioni, e per la Puglia delinea un quadro ampiamente positivo. I dati forniti dal portale Trivago concordano con quelli forniti dal Sistema Puglia per l’Osservatorio Turistico (SPOT), raccolti su un campione del 70% dei posti letto disponibili in regione, i quali raccontano di un nuovo anno iniziato con un trend ottimale: un aumento a gennaio del 6% degli arrivi e del 7% dei pernottamenti rispetto al 2017.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento