Home » Notizie Puglia » News Bari »
Una promozione del territorio 2.0, fatta “armandosi” di un piatto prelibato e uno smartphone: il testimonial, poi, è d’eccezione. Il calzone molfettese conquista anche Osmany Juantorena, il pallavolista olimpico italo-cubano in forza alla Lube Macerata, avversaria (capace di vincere per 3-1) dell’Exprivia Molfetta nell’ultimo turno di serie A1 di volley maschile. Al fischio finale, 50 tifosi molfettesi-bardati come sempre accade in trasferta con maglia rossa e sciarpa al collo-noti con il nome di Fedelissimi, hanno approfittato del post-partita di Civitanova Marche per incrociare Juantorena e offrirgli il classico calzone di Molfetta. Un’idea nata in connubio alla proposta dei supporters marchigiani di dare vita a un “terzo tempo” a base di prodotti tipici: dalla loro, i pugliesi hanno portato in dote taralli, mozzarelle, prodotti sott’olio, parmigiana, pizza di patate e appunto l’”ospite d’onore”, il calzone molfettese.
Dopo un’iniziale titubanza, Juantorena ha preso confidenza con la pietanza, per poi esprimersi in un sintetico quanto convinto “E’ buono!”. Il miglior sigillo per ribadire un gemellaggio ormai consolidato tra le due tifoserie. “Anche Osmany Juantorena mangia il calzone molfettese!!!! #promozionedelterritorio” hanno scherzato i Fedelissimi Molfetta, condividendo il video sulla propria pagina Facebook: l’effetto è stato ben presto virale, con 13mila visualizzazioni e più di 200 “like”. Così, anche il risultato passa in secondo piano: anche con una sconfitta per 3-1 ci si può permettere di tornare a casa con il sorriso. E quanto a cucina e buon cibo, i Fedelissimi hanno vinto la loro partita anche domenica. Parola di Juantorena.
Data: 1 Dic 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.