Home » Notizie Puglia » News Taranto »
«La tomba dell’Atleta di Taranto sarà esposta e resa fruibile in occasione di un nuovo allestimento appositamente studiato per il monumento funerario all’interno del Marta già nei primi mesi del 2016». Lo ha garantito il ministro ai Beni Culturali, Dario Franceschini, sollecitato sul tema nei mesi scorsi da una interrogazione in Commissione Cultura presentata dal deputato pugliese del Movimento 5 Stelle Giuseppe Brescia, che aveva presentato l’interrogazione “al fine di impedire che una delle maggiori testimonianze dell’arte funeraria ionica di età arcaica cadesse nell’oblio”. «Un altro importante risultato per la valorizzazione dei tesori di Puglia. Speriamo che questa non sia un’altra vana promessa».
La storia- L’Atleta di Taranto è il soprannome dato ad un uomo vissuto nella città magnogreca di Taranto, presumibilmente nel V secolo a.C., campione di molti Giochi panatenaici nella specialità del Pentathlon. Le notizie su quest’uomo sono poche e confuse, ma la storia di questo campione comincia a costruirsi il 9 dicembre 1959, data in cui a Taranto, all’altezza del civico 9 di via Genova, in occasione della costruzione delle fondamenta di un edificio, fu rinvenuta una tomba gloriosa e pluridecorata, nella quale l’uomo veniva indicato come una vera leggenda dell’epoca: dalla struttura ossea, perfettamente intatta al suo ritrovamento, è stato possibile risalire alla sua dieta alimentare, alla sua età e allo stile della sua acconciatura. Si trattava di un uomo sui 30 anni e di corporatura robusta, alto circa 170 cm (una statura eccezionale per quell’epoca), per un peso di 77 kg. Alla sua morte fu adagiato in un sarcofago monumentale per il meritato eterno riposo, seppellendolo come lui desiderava con le sue quattro anfore panatenaiche, raffiguranti ognuna le sue precedenti gloriose vittorie. Al ritrovamento della tomba però, ne furono rinvenute solo tre, in quanto la quarta andò perduta.
La tomba dell’Atleta di Taranto oggi troneggia in una sala del Museo nazionale archeologico cittadino. Nell’agosto 2008, l’Atleta di Taranto è stato esposto a Pechino durante le Olimpiadi.
Data: 2 Dic 2015
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.