News Brindisi

Home » Notizie Puglia » News Brindisi » Shipping, tra Brindisi e Università è accordo per corsi di alta formazione

Shipping, tra Brindisi e Università è accordo per corsi di alta formazione

“Un nuovo accordo tra la città di Brindisi e l'Università permette la nascita di corsi sullo shipping e sul trasporto marittimo.”
Shipping, tra Brindisi e Università è accordo per corsi di alta formazione

Il comune di Brindisi punta molto sulla sua struttura portuale, e le intenzioni di amplificarne le possibilità partendo dai giovani si sono dimostrate grazie all’accordo di cooperazione culturale e scientifica appena sottoscritto tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e l’Università degli Studi di Bari. L’obiettivo è la creazione e la promozione di una serie di percorsi formativi dedicati all’aggiornamento costante tecnico e operativo a favore dello shipping, dei vari trasporti marittimi e della logistica.

Shipping, trasporti marittimi e logistica

Nella città di Brindisi saranno così avviati una serie di progetti composti da corsi di altissima formazione che punteranno a indirizzare i giovani studenti verso una carriera dedicata all’imprenditoria marittima e portuale. L’idea alla base è semplice, basata su un assunto fondamentale, ovvero che nonostante i vari periodi di crisi che l’economia possa aver affrontato, il comparto marittimo si è sempre dimostrato capace di generare sviluppo. Lo shipping è uno dei motori economici del comune brindisino e di tutta la Puglia, con introiti elevatissimi che solo negli ultimi anni hanno avuto modo generare da soli il 3% dell’indotto nazionale.

Un mondo per i giovani

Una seconda analisi alla base della promozione di questi corsi di alta formazione è quella che vede un gran numero di giovani impegnati nel mondo della logistica marittima, con un alta percentuale di quote rosa. Per una città come quella di Brindisi che da secoli vede un porto fiorente e all’avanguardia, guidare i vari ragazzi interessati nel mondo dello shipping è un passaggio quasi necessario, che si spera potrà portare in futuro a risultati avveniristici. Per rendere operativi i vari termini dell’accordo è stato pertanto istituito un Comitato Paritetico, per il quale ciascun soggetto o ente coinvolto ha indicato i propri rappresentanti, che si riuniranno e opereranno a titolo meramente gratuito. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale sarà rappresentata dalle figure di Tiziana Brigante, Federica Sciscio e Stefano Carbonara.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento