News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Seleziona 260 figure professionali la regione Puglia per titoli e colloqui

Seleziona 260 figure professionali la regione Puglia per titoli e colloqui

Seleziona 260 figure professionali la regione Puglia per titoli e colloqui

Sono state messe in cantiere dalla regione Puglia delle misure volte a supportare e finanziare le strutture tecnico-professionali comunali negli ambiti territoriali, ovvero nelle strutture sovracomunali appositamente dedicate al settore dei servizi sociali. È stato il consigliere regionale Enzo Colonna a confermarlo spiegando che si tratta di “vere e proprie risorse economiche per fare in modo che aumenti il personale degli uffici attraverso l’organizzazione di procedure che selezionino personale per tutti quegli ambiti che ne abbiano fatto esplicita richiesta“.

Per partecipare è necessario presentare domanda mediante la piattaforma telematica dedicata, dalle 12 del 4 settembre alle 12 del 14 settembre. Nella domanda si dovranno indicare tre ambiti presso i quali si è disponibili, per l’ambito di Altamura, Gravina, Santeramo e Poggiorsini si selezioneranno 10 figure di cui 6 assistenti sociali.

Sino allo scorso 31 luglio infatti sono trentuno gli ambiti che hanno dimostrato esplicitamente il proprio interesse di delegare alla regione la procedura selettiva, per un fabbisogno di personale aggiuntivo. La procedura è stata avviata dopo la pubblicazione dell’avviso mediante il quale si individueranno 260 figure professionali che stipuleranno un contratto a tempo determinato per la durata di 24 mesi. I lavoratori saranno inquadrati nelle categorie dei funzionari D (229) e degli istruttori C (31). Il personale collaborerà con gli ambiti per attuare il SIA, ovvero il sostegno per l’inclusione attiva e per il ReD, ovvero il reddito di dignità. Una serie di misure insomma volte a contrastare la povertà favorendo l’inclusione sociale. Diverse le figure professionali richieste, tra le quali assistenti sociali, educatori, tecnici per l’inserimento socio-lavorativo e figure amministrative, tra laureati in scienze dei servizi sociali, scienze dell’educazione, scienze giuridiche, scienze economiche, scienze politiche, lettere, informatica, ingegneria gestionale, sociologia, psicologia oltre a due profili che prevedono il semplice diploma.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento