Come novelli Robin Hood, con una piccola ma determinante differenza: non rubano ai ricchi per dare ai poveri, ma regalano merce rubata, confiscata a chi se ne era illegittimamente appropriato, per donarla ai più bisognosi. In un periodo di difficoltà e ristrettezze economiche, in cui versano diverse famiglie anche nelle nostra regione, assume maggiore significato il gesto di beneficenza messo in atto dalla Guardia di Finanza di Barletta.
I finanzieri barlettani hanno infatti devoluto circa 300 paia di scarpe frutto di un sequestro effettuato in occasione della festa patronale del luglio scorso, risultate contraffatte, alle locali Caritas Parrocchiali del Santuario Immacolata, del Santuario Maria SS. dello Sterpeto e di San Nicola: un atto tanto semplice quanto caritatevole, realizzato anche grazie all’autorizzazione ricevuta dalla Procura della Repubblica di Trani.
Per tale gesto i parroci Francesco Milillo, Francesco Russo e Giuseppe Cavaliere hanno ritenuto di dover ringraziare le Fiamme Gialle per la vicinanza alle persone in stato di bisogno, osservando come i beni ricevuti appaiono ancor più di prima necessità con l’approssimarsi del freddo invernale.
Data: 13 Nov 2015
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.