News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » San Nicola, 100mila in piazza a Bari per il corteo storico

San Nicola, 100mila in piazza a Bari per il corteo storico

San Nicola, 100mila in piazza a Bari per il corteo storico

Come ogni festa di San Nicola che si rispetti, anche l’edizione 2017 del corteo storico dedicato al Santo di Myra ha portato in piazza migliaia di persone per le vie di Bari: in 100mila circa hanno assistito nel cuore del capoluogo di regione pugliese alla rievocazione storica, caratterizzata dalla presenza di ballerini “volanti”, che hanno volteggiato in aria accompagnando il corteo, dallo show acrobatico realizzato dai danzatori di ResExtensa, con la regista-ballerina Elisa Barucchieri protagonista numero 1 dell’esibizione, e alla consueta alternanza di abiti storici, dame e cavalieri. Uno spettacolo tra terra e cielo, che anche il sindaco di Bari Antonio Decaro ha voluto esaltare attraverso la propria pagina Facebook: “La bellezza e la grazia della danza aerea e la forza delle nostre tradizioni: questo è il corteo di San Nicola 2017 –ha scritto il primo cittadino- Uno spettacolo che ancora una volta rende la nostra festa patronale unica. #corteosannicola”.

Corteo legato all’attualità, tra presenza della comunità rom e show acrobatici

Per la prima volta tra barriere anti-sfondamento e misure anti-terrorismo, ma con l’intento di lanciare “un messaggio di pace”, il corteo storico di San Nicola, con cui Bari rende omaggio al proprio Santo Patrono, è partito dal Castello Svevo con i 500 figuranti impegnati a rievocare le gesta con con cui nel 1087 i marinai baresi traslarono le reliquie del vescovo di Myra dalla Turchia. Quest’anno il corteo ha avuto anche un forte legame con la cronaca. Il quadro che ricorda il miracolo con cui San Nicola rianima tre bambini uccisi da un oste, ad esempio, sarà attualizzato con il ballo e i canti tradizionali di bimbi di etnia rom per ricordare i recenti episodi di pedofilia che a Bari hanno coinvolto alcuni piccoli di questa comunità. Nel pomeriggio di oggi sarà tempo di uno degli appuntamenti clou: a partire dalle 16,30, si terrà infatti l’attesa esibizione degli acrobati dell’Aeronautica nei cieli del lungomare Nazario Sauro.

Pubblicato da Antonio Decaro il Domenica 7 maggio 2017


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento