News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Restyling di Bari al via la costruzione di 13 campi gioco e sport

Restyling di Bari al via la costruzione di 13 campi gioco e sport

Restyling di Bari al via la costruzione di 13 campi gioco e sport

Saranno tredici i campi dedicati al gioco e allo sport per tutte le età che verranno realizzati attraverso tutta la città di Bari grazie ai fondi nazionali per il credito sportivo che sono appena giunti nelle casse cittadine per un valore complessivo di 2 milioni di euro.

Il fine ultimo del tesoretto è quello di permettere la realizzazione di nuove aree o la ristrutturazione di campi preesistenti dedicati ad attività ludiche di ogni tipo: ecco pertanto come in via Conenna, quartiere Sant’Anna, sarà disponibile d’ora in avanti un campo da basket regolamentare, mentre per gli appassionati di skateboeard sotto il ponte Adriatico del rione Libertà sorgerà una pista completa dove potersi divertire in totale libertà, e nel resto della città per piazze e strade sorgeranno tavole di dama, scacchi, backgammon oltre a campi da calcio e molto altro. Il protagonista sarà il gioco e il divertimento.

A San Girolamo, nella pineta San Francesco, è previsto un restyling globale della pista di pattinaggio così da adeguarla alla pratica dell’hockey su pattini con segnatura delle aree, messa in sicurezza di gradoni e spalti e realizzazione di spazi dedicati all’attrezzatura specifica.

Al San Paolo, viale delle Regioni, è prevista la realizzazione di un campo di calcio in erba sintetica mentre nel parco Giovanni Paolo II verrà eretta una struttura con canestro professionale così da poter giocare a basket e ai tiri. Nei giardini della chiesa russa, nel parco degli Aquiloni di Picone e in piazza Diaz saranno realizzati tavoli con scacchiere incise su pietre e ping pong. Campi da pallavolo a Japigia, nella scuola Verga, e in via Minervino a Palese, a Catino un progetto totalmente diverso con un’area giochi dedicata interamente ai bambini di fasce d’età più basse con la presenza di altalene, scivoli, dondoli.

Il lento lavoro per rendere una città metropolitana sempre più ad altezza d’uomo e gradevole per chiunque, con spazi per ogni sport e ogni attività. L’avvio dei lavori è previsto per il prossimo autunno.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento