Home » Notizie Puglia » News BAT »
L’Ordine degli infermieri della provincia di Barletta-Andria-Trani, ha istituito il Premio per la miglior tesi di ricerca, per favorire lo sviluppo di lavori che contribuiscano realmente a migliorare gli outcomes assistenziali, rispondendo alle richieste di assistenza dei pazienti, delle loro famiglie e della stessa comunità. Conoscenze uniformate apportano risvolti positivi anche sugli stessi infermieri e sul loro lavoro nel sistema salute.
Il neonato Ordine, con il suo consiglio direttivo ha dato il via alla prima edizione del premio Miglior tesi di ricerca, per evidenziare e premiare le miglior tesi di laurea che lasciano un’effettiva impronta nel sistema salute. Quest’anno il premio è stato indetto in memoria di Nicola Sette, componente dell’ordine provinciale Bat deceduto dopo una grave malattia. Gli elaborati dovranno essere originali ed inediti e si dovranno identificare come un vero e proprio punto focale per lo sviluppo della disciplina infermieristica in modo che si possano effettuare interventi d’assistenza di documentata efficacia nel sistema salute.
Potranno partecipare al concorso tutti gli infermieri e gli infermieri pediatrici neolaureati iscritti nel corso dello scorso anno (2017) all’Ordine della Provincia BAT. In questo 2018 il tema scelto per il premio fa riferimento al primo congresso FNOPI, tenutosi a Roma a marzo, con un titolo significativo “Noi infermieri. La nostra impronta sul sistema salute”. L’obiettivo è quello di dare un senso completo all’azione professionale svolta dagli infermieri ogni giorno nel dare assistenza, garantendola, gestendola, insegnandola, progettando e realizzando ricerche per coniugare le competenze professionali con la garanzia di interventi e percorsi appropriati.
L’elaborato e la domanda di partecipazione al concorso dovranno essere indirizzati al presidente di OPI BAT, in via Margherita di Borgogna, 74 al cap 76125 di Trani (BT). Potranno essere presentati personalmente o fatti pervenire entro le 19:00 del 16 aprile del 2018 a mezzo raccomandata. Sarà la commissione esaminatrice a valutare i progetti e il vincitore verrà premiato nel corso della Giornata Internazionale dell’Infermiere o nel corso di un altro evento organizzato dal collegio stesso. In seguito, sul periodico FiloDiretto, sarà pubblicata una sintesi del lavoro.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo bat@ipasvi.legalmail.it o contattare il numero 0883482500 o tramite fax lo 0883481593.
Data: 8 Apr 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.