Ricetta: Pitta di patate prosciutto e formaggio
Rosticceria pugliese

Home » Ricette Pugliesi » Rosticceria pugliese » Pitta di patate prosciutto e formaggio, variante di un classico

Pitta di patate prosciutto e formaggio, variante di un classico

Pitta di patate prosciutto e formaggio

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

La pitta di patate prosciutto e formaggio è una classica variante della semplice pitta di patate, uno dei piatti caratteristici della cucina salentina. Ideale da mangiare appena sfornata ma gustosa anche a temperatura ambiente, viene servita spesso come antipasto per iniziare al meglio gli infiniti pranzi o cene tipici del sud Italia e soprattutto del sud della Puglia.

Questo piatto caratteristico del leccese si presenta come un vero e proprio tortino di patate, ricco di sapore, frutto della bontà degli ingredienti che vengono adoperati per la sua realizzazione. Oggi vi presentiamo una ricetta classica, dove la pitta viene farcita con prosciutto e formaggio, l’ideale accostamento con la dolcezza delle patate.

Pitta di patate prosciutto e formaggio
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
331 calorie
Grassi (per porz.)
74 grammi
Preparazione
30 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
1 ora
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 500 g di patate lesse schiacciate
  • 1 cucchiaio di farina
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 200 g di prosciutto
  • 1 cucchiaio d’olio
  • prezzemolo
  • sale q. b.
  • pepe q. b.
preparazione ricetta

Preparazione Pitta di patate prosciutto e formaggio


Per la realizzazione di questo squisito piatto partite mettendo in una ciotola le patate, il formaggio, la farina, l’olio, l’uovo, il prezzemolo, regolando sale e pepe ed impastando il tutto. Nel caso in cui l’impasto risulti duro basta aggiungere un po’ di latte, nel momento in cui l’impasto è ben amalgamato ungete d’olio una teglia stendendovi metà dell’impasto con l’ausilio delle mani inumidite.

Passate poi alla farcitura, inserendo prosciutto e formaggio, o mozzarella a piacimento. Ricoprite con la parte restante dell’impasto pareggiando con le mani e ungendo la superficie con dell’olio. Giunti a questo punto basterà effettuare la cottura e la vostra pitta di patate prosciutto e formaggio sarà pronta. Infornatela e cuocetela a 180° per mezzora, controllate che la superfice sia dorata e lasciatela intiepidire un po’ prima di servirla.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

1 commento su “Pitta di patate prosciutto e formaggio, variante di un classico

  1. Grazia ha scritto:

    Una ricetta semplice da preparare ed economica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento