Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Otranto e Porto Badisco saranno raggiungibili in bici grazie al nuovo progetto di 3.542.000,00 della pista ciclabile finanziata oltre che dai fondi regionali dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Come commentato dal sindaco di Otranto Cariddi, si trasforma in realtà una semplice idea di mobilità lenta il cui progetto, immaginato in un masterplan, è ora ai primi posti nelle graduatorie di finanziamento nazionale.
Il percorso ciclabile che verrà realizzato sarà senza soluzione di continuità per 20 km e seguirà i percorsi delle litoranee attraversando il territorio che va da nord (Alimini) a sud (Porto Badisco).
I turisti, ha ricordato Cariddi, potranno quindi munirsi di biciclette con il servizio bike sharing che sarà realizzato in maniera completamente gratuita.
Questi i luoghi che potranno essere raggiunti:
Non solo bici: i percorsi potranno essere utilizzati per passeggiate e trekking. Come da progetto, infatti, la pista a sud, che utilizzerà parte della carreggiata già esistente, opportunamente protetta e qualificata, senza nuova impermeabilizzazione di suoli, consentirà di immergersi nel paesaggio unico del Parco “Costa Otranto-Santa Maria di Leuca”.
I punti di interesse storici, paesaggistici, architettonici e culturali lambiti dalla pista ciclabile saranno opportunamente segnalati e raccontati, con aree di sosta dedicate, per favorire anche il riposo, provviste di rastrelliere portabiciclette, panchine e pannelli informativi.
“Realizzando la dorsale litoranea ciclabile – ha sottolineato il primo cittadino – che diventa l’elemento di connessione costiero di una fitta rete di sentieri già esistenti, rendiamo tutto il nostro territorio accessibile con una mobilità lenta e quindi sostenibile che renderà possibili lunghe passeggiate in bici e a piedi con i nostri figli e con i nostri amici e ospiti. Incentivare una mobilità compatibile con l’ambiente, sollecitando tutti ad abbandonare per un pò le automobili, consentirà di “vivere” l’ambiente che ci circonda e non semplicemente visitarlo, come spesso accade”.
Data: 12 Giu 2021
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.