Ricetta: Peperoni a filetti arrostiti al forno
Antipasti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Antipasti pugliesi » Peperoni arrosto a filetti, tipico e gustoso antipasto pugliese

Peperoni arrosto a filetti, tipico e gustoso antipasto pugliese

Peperoni a filetti arrostiti al forno

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Uno degli antipasti tipici pugliesi sono i peperoni arrostiti al forno, spellati e tagliati a filetti. Un piatto semplicissimo, attinto direttamente dalla tradizione contadina che riesce però a deliziare sempre, tutt’oggi, per la sua bontà e per l’incredibile gusto che si crea grazie ai peperoni.

Un ortaggio ricco di sali minerali, antiossidanti vitamine e potassio che se abbinato ad un ottima fetta di pane croccante può diventare un incredibile antipasto o contorno da assaporare con carne o pesce a seconda dei gusti, a pranzo e per i più temerari anche a cena. Senza pelle infatti il peperone diventa molto più digeribile. Provateli anche con il tonno e qualche cappero ed otterrete un ottimo secondo, ideale per chi desidera gustare qualcosa di tipico e genuino al tempo stesso.

Peperoni a filetti arrostiti al forno
Porzioni
8 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
521 calorie
Grassi (per porz.)
49 grammi
Preparazione
45 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
1 ora e 25 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 4 peperoni
  • olio extra vergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q. b.
  • 1 peperoncino
  • 2 foglie di basilico
preparazione ricetta

Preparazione Peperoni a filetti arrostiti al forno


Per realizzare questa gustosa ricetta prendete i peperoni e lavateli, successivamente disponeteli in una teglia da forno, precedentemente ricoperta con la carta da forno. Riponeteli in forno a 200° per 40 minuti, fino a quando la pelle non sarà bruciacchiata, girateli spesso per evitare che si brucino. Una volta cotti, trasferiteli in una busta di plastica da cucina e metteteli da parte per un’oretta circa. Il vapore favorirà in questo modo la rimozione della pelle. Passato il tempo di riposo prendete i peperoni e staccate da essi la pelle (verrà via facilmente), quindi sfilacciateli con le mani avendo premura di rimuovere semi e filamenti. Appena sfilettati posateli in un colino in modo da fargli perdere il liquido altrimenti potrebbero diventare indigesti per qualcuno. Prendete una pirofila e create un primo strato di peperoni, affettate l’aglio finemente rimuovendo il germoglio interno e distribuite le fettine sullo strato di peperoni. Insaporite il tutto con del peperoncino senza semi ed un po’ di basilico fresco oltre che con dell’olio extra vergine d’oliva. Proseguite condendo con gli altri ingredienti che avete preparato e schiacciate con le mani, eliminando in questo modo l’aria presente tra gli strati. Assicuratevi che anche l’ultimo strato sia ben ricoperto d’olio e potrete procedere a servire con del pane fresco o del pane tostato.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento