News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » “PassaBorgo”, 22 località aderenti in Puglia: ecco dove trovarle

“PassaBorgo”, 22 località aderenti in Puglia: ecco dove trovarle

“PassaBorgo”, 22 località aderenti in Puglia: ecco dove trovarle

Melendugno, Minervino Murge, Biccari, Carpignano Salentino, Celle di San Vito, Collepasso, Salve, Trani, Lucera, Peschici, Cutrofiano, Castellaneta, Cisternino, Lizzanello, Melpignano, Acquaviva delle Fonti, Lizzano, Santa Cesarea Terme, Avetrana, Maruggio, Poggiorsini e Specchia. Dal mare del Salento e del Gargano alle pendici della valle d’Itria, passando per alcun perle dell’Adriatico e dello Ionio: tutte contraddistinte da “Passaborgo”, nuova app finalizzata alla promozione del vero e proprio viaggio alla scoperta dei borghi Italiani, per farne conoscere l’inestimabile patrimonio. Le località succitate sono le sedi pugliesi che hanno aderito all’iniziativa, C come un vero e proprio viaggio alla scoperta dei borghi Italiani, dall’entroterra alle coste, per conoscere l’inestimabile patrimonio di tradizioni, arte, produzioni ed enogastronomia e la qualità della vita presente in essi.

Iniziativa nata per promuovere il patrimonio architettonico, culturale e ambientale

Fino al 30 settembre, sarà possibile viaggiare e giocare con il “Passaporto dei Borghi Italiani”, scaricando gratuitamente l’app PassaBorgo, altra tappa del progetto Borghi-Viaggio Italiano, attivato per valorizzare i 1000 borghi di 18 Regioni italiane, straordinario scrigno di un patrimonio architettonico, culturale, ambientale, di tradizioni artistiche e artigianali che non ha eguali nel mondo. Ogni visita ad una delle oltre 200 località aderenti al tour permette di ottenere un “timbro” digitale presentando il quale è possibile beneficiare di un’offerta di ospitalità dedicata. Tra queste, anche 22 perle di Puglia, in rappresentanza di tutte e sei le province. Occasione da non perdere, con la bella stagione ormai nel suo acme. Collezionare i timbri darà l’opportunità di percorrere un grande viaggio italiano e di diventare “Viaggiatore dell’Anno dei Borghi”.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento