News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Papa Francesco a Bari: il Santo Padre fa visita a San Nicola

Papa Francesco a Bari: il Santo Padre fa visita a San Nicola

Papa Francesco a Bari: il Santo Padre fa visita a San Nicola

La visita di Papa Francesco a Bari è stata ufficializzata nelle ultime ore e si caratterizza come la terza del Santo Padre, in questo 2018, in Puglia. Un momento di riflessione e preghiera sulla situazione in Medio Oriente, una situazione che affligge numerosi fedeli.

Il Papa sarà infatti nella città di San Nicola il prossimo 7 luglio e la sua visita è la terza di un Papa nella città del Santo di Myra in 34 anni. Papa Ratzinger nel 2005 e Giovanni Paolo II nel 1984, oltre alle visite di altri due Pontefici nel corso della Storia (Papa Urbano 1098 e 1089 e Innocenzo XII nel 1137). La notizia si attendeva da molto, essendo la città metropolitana una finestra sull’Oriente, luogo nel quale si custodiscono i resti umani di San Nicola.

Nel Medioevo toccò a Papa Urbano consacrare la cripta di San Nicola nel 1089, dopo fu Innocenzo II a recarsi in Puglia nel 1137. Quello di quest’anno sarà un incontro ecumenico al quale saranno invitati i Capi delle Chiese e delle Comunità cristiane della regione. Un evento per il quale Papa Francesco sta esortando alla preghiera e che ha fortemente entusiasmato il sindaco di Bari, Antonio Decaro.

Una terza visita del Papa in Puglia a distanza di pochi giorni. Il Santo Padre ha visitato il luogo in cui riposa San Pio a San Giovanni Rotondo, mentre la scorsa settimana è stato prima nel leccese, ad Alessano e poi a Molfetta per celebrare Don Tonino Bello. A differenza di queste prime due visite, quella prevista per la città di Bari dovrebbe durare un giorno intero e si attendono dettagli che verranno rivelati con molta probabilità nelle prossime ore.

Sicuramente l’incontro del Papa con i fedeli avverrà nella Basilica di San Nicola, da sempre ponte religioso tra Oriente ed Occidente, grazie alla presenza delle reliquie del Santo di Myra, venerato in tutto il mondo. Monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari e Bitonto, aveva proposto infatti, incontrando il Patriarca Kirill a San Pietroburgo, un vero e proprio impegno comune nel proporre il Santo come “Patrono di un cammino di unità e comunione”.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento