News BAT

Home » Notizie Puglia » News BAT » Panettone dell’anno Antonio Daloiso unico pugliese in classifica

Panettone dell’anno Antonio Daloiso unico pugliese in classifica

Panettone dell’anno Antonio Daloiso unico pugliese in classifica

La Puglia ancora una volta tra le eccellenze culinarie italiane. Antonio Daloiso, orgoglio pugliese già noto per essere stato il primo vincitore della trasmissione RAI “Il più grande pasticcere”, torna a far sognare la Puglia e la sua città d’origine, Barletta, presentandosi nella classifica dei migliori panettoni d’Italia per GazzaGolosa, la sezione de La Gazzetta dello Sport dedicata alle eccellenze culinarie italiane.

Unico pugliese in classifica il panettone artigianale di Antonio Daloiso è un sogno ad occhi aperti, con un sapore ed una qualità inconfondibili. La grande passione che lega Antonio alla pasticceria ha portato la sua attività ad essere rinomata in tutto il mondo, un successo targato Puglia che nasce nel cuore di Barletta, città della Disfida in provincia Bat. Ad oggi Antonio gestisce la sua attività, la Pasticceria Daloiso, con grande originalità e passione, facendosi portavoce di mode e tendenze culinarie. Una passione che prende vita nel ‘900 quando l’attività di famiglia, appunto una pasticceria, è il luogo in cui Antonio capisce quale direzione prenderanno i suoi sogni, fatti di pasta di zucchero, crema pasticcera e tutte le golosità della migliore pasticceria italiana.

Sul podio della classifica della GazzaGolosa ritroviamo inoltre la pasticceria La Martesana di Vincenzo Santoro, anche lui mezzo pugliese e milanese, cresciuto “tra i panettoni”. Dall’età di 12 anni faceva il garzone in una pasticceria in cui si producevano 12 quintali di panettoni al giorno, con i vecchi forni dell’epoca. La classifica di GazzaGolosa rappresenta un insieme unico dei più grandi artigiani italiani dell’arte pasticcera classica, la migliore. Un gruppo di artisti e maestri pasticceri in grado di produrre i migliori panettoni del mondo. Garanzie di qualità e genuinità sono solo alcuni dei valori e dei criteri valutati in questa classifica che, a differenza dei concorsi interni alle accademie, ha preso in considerazione più di 60 varietà di panettoni artigianali italiani, prima di decretare quali fossero i migliori della nazione.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento