Home » Aziende » Turismo » Turismo Mesagne »
MESAGNE – Grandissimo successo di pubblico, anche internazionale, nella prima settimana dall’inaugurazione della mostra impressionismo Mesagne “Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà” ospitata nelle eleganti sale del castello normanno-svevo di Mesagne, in provincia di Brindisi. L’esposizione, inaugurata lo scorso 27 giugno e visitabile fino al 30 settembre 2025, si conferma come uno degli eventi estivi in Puglia importanti della stagione, attirando un numero crescente di visitatori, soprattutto stranieri.
Contenuto
La mostra impressionismo Mesagne propone 153 capolavori originali di pittura e scultura, assicurati per un valore superiore ai 25 milioni di euro. Curata dalla professoressa Isabella Valente, docente all’Università Federico II di Napoli, la mostra traccia un percorso didattico coinvolgente che approfondisce le principali esperienze artistiche europee dell’ultimo Ottocento, con particolare attenzione al movimento impressionista e ai suoi protagonisti. Tra le opere più ammirate spiccano “Canale in Olanda” di Johan-Barthold Jongkind, pittore olandese antesignano dell’Impressionismo, e “Troumpeau de vaches à la mare” di Jules Charles Rozier, autentico testimone della rappresentazione realistica del paesaggio francese. Entrambe le opere provengono dal Museo dell’Ottocento di Pescara e sono simboli della ricchezza espositiva offerta.
Il castello normanno-svevo si riconferma così luogo di grande attrazione culturale, capace di valorizzare il patrimonio locale e di consolidare la vocazione turistica della città nel periodo estivo. La presenza numerosa di visitatori stranieri, che hanno già triplicato gli accessi rispetto alla scorsa edizione, sottolinea il successo internazionale dell’iniziativa e il crescente interesse verso la cultura artistica pugliese.
La Mostra impressionismo Mesagne è aperta tutti i giorni con orari specifici e prevede servizi di visite guidate per un’esperienza più approfondita. I biglietti sono disponibili direttamente presso il castello e online, con tariffe differenziate per adulti, gruppi e scuole. Per tutti gli appassionati d’arte e i turisti in cerca di eventi estivi di qualità, questa esposizione rappresenta un’occasione imperdibile da segnare in agenda.
Scarica qui la locandina ufficiale della mostra.
(In copertina: Canale in Olanda di Johan-Barthold Jongkind)
Data: 4 Lug 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.