Home » Notizie Puglia » News Bari »
Uscirà nelle sale italiane il prossimo 15 marzo il film drammatico Maria Maddalena, girato da Garth Davis con la partecipazione di Rooney Mara nel ruolo della protagonista, Joaquin Phoneix nella parte di Gesù e Chiwetel Ejiofor nei panni del discepolo Pietro.
Il film narra le vicende di Gesù dal punto di vista di Maria Maddalena, la donna che sfidò la sua famiglia e le critiche della società pur di seguirlo fino alla crocifissione. Diverse scene della pellicola sono state girate tra Puglia e Basilicata, in particolare a Gravina in Puglia e Matera. Molte scene sono state girate all’interno dell’area archeologica della città pugliese, concentrandosi in particolare presso il complesso delle Sette Camere, nella località Padreterno, a Capotenda, al Ponte della Madonna Stella, lungo la strada panoramica Santo Stefano. Anche il comune di Crispiano è stato convolto, in particolare in zona Masseria Lupoli. Le riprese sono state effettuate nel novembre 2016 ed hanno visto il coinvolgimento di diverse comparse del luogo. Questa pellicola è stata la ciliegina sulla torta della comunità di Gravina, ora che l’habitat rupestre delle Sette Camere, nato nell’Alto Medioevo e scavato interamente nella roccia, è stato candidato ad entrare nel patrimonio mondiale Unesco.
La sceneggiatura del film è stata realizzata da Helen Edmundson e Philippa Goslet, al termine delle riprese il regista Garth Davis ha ringraziato il sindaco Valente per la grande ospitalità che ha accolto la troupe sottolineando la bellezza della terra di Gravina e lo spirito dei suoi abitanti, che hanno reso più bello il lavoro in una zona che più volte si è prestata a pellicole di grande valore cinematografico. Solo in tempi recenti vi sono state realizzate due produzioni audiovisive, tra cui Sembra Mio Figlio di Costanza Quatriglio, They Sell di Andrea Purgatori e Casa:2=Risate di Roberta Bellini.
Altre riprese sono state effettuate a Matera, in Sicilia, a Malta e in Spagna.
Data: 30 Gen 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.