Home » Notizie Puglia » News BAT »
È rincuorante l’analisi di Arpa Puglia per il mare della provincia di Barletta-Andria-Trani, stando all’ultimo rapporto riguardante il mese di luglio. Il mare, da quanto emerso, pare sia stato incontaminato per tutta la stagione estiva stando a quanto dichiarato dall’agenzia regionale per l’ambiente. Sono stati effettuati prelievi tra il 22 ed il 25 luglio, con valori nelle acque di balneazione di Barletta, Bisceglie, Margherita di Savoia e Trani, risultati a pieno nei limiti previsti.
Un risultato del tutto rassicurante per tutto il segmento costiero della Bat, dove gli enterococchi intestinali sembrano essere pari a zero per le 45 acque di balneazione prese in considerazione su quattro comuni costieri della Bat, 11 nei dintorni di Barletta, 9 a Bisceglie, 15 a Margherita di Savoia e 10 a Trani.
Per quanto concerne l’escherichia coli pare ci sia una presenza rilevante (volendo esagerare) solo sulla litoranea di Ponente a Trani, nelle vicinanze della Elit Marmi, con concentrazione di 38 unità formanti colinie su un limite di legge fissato a 500. Anche dalle analisi effettuate nei pressi degli scarichi delle reti fognanti i valori riscontrati sono di 16 escherichia coli a 500 metri verso sud dalla fogna cittadina di Barletta, 13 vicino ai collettori alluvionali a Trani.
I valori attestati per la città di Barletta da Arpa Puglia indicano un rapporto di 11 unità di escherichia coli nei pressi del pilastro vicino alla funivia e 13 nella zona Belvedere, 16 alla spiaggia verde. A Bisceglie invece si segnala un valore di 12 per la spiaggia Salsello, 11 per la salata. A Trani, oltre al valore suddetto riferito a Ponente, gli altri sono da considerarsi pari a zero. La città in assoluto meno contaminata nella provincia Bat risulta Margherita di Savoia, dove si sono registrati zeri su tutta la litoranea.
Data: 24 Ago 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.