News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » Marcia per gli Ulivi, da Trepuzzi un messaggio di pace

Marcia per gli Ulivi, da Trepuzzi un messaggio di pace

Marcia per gli Ulivi, da Trepuzzi un messaggio di pace

Studenti e adulti in piazza gli ulivi messi in pericolo dal Co.di.ro.

“Fermare l’eradicazione degli ulivi e impedire il trattamento con i pesticidi e veleni di vario genere! Gli olivi, come tutti gli esseri viventi, se affetti da malattie si curano come ci ha insegnato a fare la saggezza contadina. La Natura si asseconda e non si tortura. Quest’anno accanto agli abeti ci saranno gli Ulivi di Natale, a simboleggiare la ri/nascita, con poesie e nastri verdi da parte dei più piccini”. E’ stato questo il monito della Marcia per gli Ulivi, tenutasi a Trepuzzi nel weekend, organizzata e promossa dal Comitato per la difesa degli alberi minacciati dal Co.di.ro. e sottoscritta dalla Direzione Scolastica degli Istituto Comprensivi Polo 1 e 2.

Il corteo, che ha visto la partecipazione di centinaia di alunni e “senior”, ha avuto il via in prossimità della Scuola Secondaria di I° “ O. Parlangeli” e ha proseguito il suo cammino per alcune strade della città esponendo cartelloni e disegni fino a raggiungere la villa di Largo Margherita, dove all’unisono ognuno ha contribuito con un messaggio annodato con un nastro rigorosamente verde ad un ramoscello di ulivo con poesie, e interventi musicali. Durante la manifestazione tutti gli alunni hanno donato il loro ramoscello di ulivo con il loro messaggio di speranza agli ulivi presente in piazza e simbolicamente e tutti gli ulivi del Salento, mentre i
più piccoli hanno addobbato simbolicamente gli “Ulivi di Natale” .

“L’obiettivo-il commento di Marcella Invidia, rappresentante del Comitato promotore-è lanciare un messaggio forte di pace, con gli uomini e con la natura, minacciata dalla ‘folle, illogica distruzione dell’ambiente’ a favore della salubrità del territorio, della sua salvaguardia, della biodiversità e della tutela degli ulivi, testimoni della nostra storia, cultura e identità. L’‘Ulivo di Natale’ intende assicurare la salvezza di ogni albero e la continuità nella piantumazione delle più antiche cultivar d’olivo, tipiche del Salento o adattatesi nel corso dei secoli, che rappresentano un unicum paesaggistico e una tipicità di sapori e di identità, storica, naturalistica, economica e culturale”,


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento