News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Madonna di Fatima a Carbonara, venerdì saluto ai fedeli

Madonna di Fatima a Carbonara, venerdì saluto ai fedeli

Madonna di Fatima a Carbonara, venerdì saluto ai fedeli

Giungerà venerdì 6 aprile presso la chiesa della Madonna di Pompei a Carbonara, la statua pellegrina della Madonna di Fatima. L’opera in questione, interamente in legno, fu realizzata nel 1947 da Suor Lucia ed è attualmente a disposizione dell’Associazione Internazionale dell’Apostolato Eucaristico Mariano, che si preoccupa di diffondere l’amore eucaristico e la devozione alla Beata Vergine Maria.

La missione eucaristica coinvolgerà la chiesa di Carbonara, importante quartiere di Bari, dal 6 all’8 aprile 2018, preparandosi a giungere venerdì alle ore 16:00, accolta da parroco e dall’intera comunità religiosa insieme ai componenti dell’associazione che si occupa del progetto missionario della Madonna di Fatima.

Saranno giornate di preghiera, adorazione eucaristica e catechesi concentrati particolarmente sui messaggi della Madonna di Fatima, con incontri serali dove sarà affrontato ogni giorno un tema diverso.

L’adorazione della Madonna pellegrina è un rito antico anni legato particolarmente al periodo compreso tra 1940 e 1950 in Europa, a seguito di una serie di apparizioni Mariane in Portogallo (a Fatima, per l’appunto), coinvolgendo l’Italia con la cosiddetta Crociata Mariana della Madonna Missionaria. La statua pellegrina visitò per prima la diocesi di Udine attraverso un itinerario triennale lungo dal 1946 al 1949, la sua presenza fu richiesta però presto in tutta Italia. Dopo numerosi pellegrinaggi locali, l’evento abbracciò l’intera nazione con un grande pellegrinaggio della Madonna di Fátima concluso con la consacrazione dell’Italia al Cuore Immacolato di MariaCatania nel 1959.

Attualmente i vari spostamenti della statua realizzata da Suor Lucia sono gestiti dall’Associazione Internazionale dell’Apostolato Eucaristico Mariano, che promuove missioni eucaristiche presso parrocchie, conventi, case di riposo, ospedali e carceri, su tutto il territorio nazionale.

L’organizzazione pone al centro l’adorazione cristiana tramite momenti di meditazione e catechesi, accompagnando il tutto con attimi di formazione su problematiche legate alle relazioni familiari e sociali, alla prevenzione e gestione dei conflitti e al miglioramento della comunicazione, indirizzandosi soprattutto a coppie, genitori, educatori ed operatori pastorali.

Un evento particolarmente importante quello atteso questo fine settimana a Carbonara, dove si potrà riscoprire e far parte di una comunità caratterizzata da un profondo senso di fede e devozione eucaristica, ponendo al centro dei propri pensieri la Madonna Vergine.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento