News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Inventario 1979-2015: la Puglia rivive negli scatti di Gianni Leone

Inventario 1979-2015: la Puglia rivive negli scatti di Gianni Leone

Inventario 1979-2015: la Puglia rivive negli scatti di Gianni Leone

Foto e scatti del paesaggio urbano e mediterraneo, per restituire all’occhio ciò che la mente spesso dimentica: è il patrimonio fotografico messo a disposizione dall’intellettuale e fotografo barese Gianni Leone, protagonista di una personale a Polignano a Mare dal 21 febbraio al 3 aprile. La mostra, dal titolo “Inventario: 1979 – 2015”, sarà dedicata a uno dei più importanti fotografi italiani contemporanei, che ha contribuito a dare vita, insieme ad altri protagonisti ed eccellenti colleghi, al rinnovamento dell’iconografia della fotografia italiana, ribaltando stereotipi e luoghi comuni sul Bel Paese”. L’esposizione, in calendario presso la Fondazione Museo Pino Pascali di Polignano a Mare, è curata da Rosalba Branà e Antonio Frugis in collaborazione con l’artista: l’intento è quello di proseguire il ciclo Paesaggio Contemporaneo iniziato nel 2014 con la mostra Il mare e il cielo. Pino Pascali e Luigi Ghirri e apre ufficialmente la programmazione culturale del 2016. Presentata da Arturo Carlo Quintavalle e da Gloria Bianchino, ripercorre, con oltre 100 scatti, la carriera artistica del fotografo pugliese dagli anni Settanta sino a oggi, mettendo in luce la sua personale “declinazione di fotografia del paesaggio interiore che integra documentazione paesistica, […] memoria privata, ricerca critica sul linguaggio dell’immagine” che si è concretizzata in trent’anni di rappresentazioni in bianco e nero e a colori, anche attraverso esperienze fondamentali come Viaggio in Italia, mostra tenutasi nel 1984 alla Pinacoteca Provinciale di Bari e curata dallo stesso Leone con Ghirri ed Enzo Velati. Aperta e visitabile fino al prossimo 3 aprile, l’antologica sarà completata dal documentario Gianni Leone di Nicolai Ciannamea, realizzato e prodotto nell’ambito del progetto arTVision – a live art channel.

Mostra al via a Polignano a Mare il 21 febbraio

L’artista-Gianni Leone (Bari, 1939) ha insegnato Storia delle Dottrine politiche presso l’Università di Bari. Il suo interesse per la fotografia nasce nel 1979; dal 1981 al 1984 dirige la galleria Spazio Immagine di Bari dove svolge un’intensa attività di ricerca e di organizzazione, volta soprattutto all’approfondimento del rapporto tra fotografia, arti visive e scrittura. È promotore di importanti conferenze e dibattiti sul linguaggio fotografico e ha partecipato a numerose rassegne e mostre in tutta Italia. Tra i fotografi che, negli anni ottanta del Novecento, sono stati implicati in una profonda revisione dell’ immagine fotografica del paesaggio italiano, Gianni Leone non ha mai avuto una rassegna monografica che rendesse adeguatamente conto della sua vicenda.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento