Una nuova opportunità per chi aspira a diventare una guida turistica professionale. La giunta regionale pugliese ha approvato i nuovi bandi di concorso di esame per l’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica e accompagnatore turistico. La domanda di ammissione deve essere presentata con modalità esclusivamente telematica alla Regione Puglia, attraverso la piattaforma www.bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it entro il termine perentorio del 10 novembre 2016, ore 23.59.
Il via alle domande era fissato per le 12 dell’11 ottobre: dovranno pervenire a destinazione entro e non oltre il 10 novembre 2016. Ai bandi si accede con diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale); è obbligatorio l’esame in almeno una lingua straniera a scelta del candidato. I test saranno svolti attraverso una prova scritta (con quesiti a risposta multipla) e una prova orale. La conoscenza di almeno una lingua straniera è considerato un requisito imprescindibile, tant’è che è prevista la possibilità di sostenere l’esame anche per le guide già abilitate. A tal fine, tra i requisiti imprescindibili sarà considerata la conoscenza di almeno una lingua straniera, prevedendo la possibilità di sostenere l’esame anche per le guide già abilitate. Saranno, inoltre, adeguatamente tenute in considerazione le competenze specialistiche già maturate dai concorrenti in materia di turismo, architettura, archeologia, storia dell’arte e del territorio e altre materie affini, rivenienti vuoi da percorsi formativi vuoi da esperienze professionali specifiche.
La Regione Puglia-si legge in una nota stampa-“assicura ai 1.354 aspiranti guide e 513 aspiranti accompagnatori che le procedure saranno attivate e gestite con la massima celerità, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, economicità, efficacia ed efficienza amministrativa”.
Data: 14 Ott 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.