News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Foggia, 130 milioni per riqualificare le aree del Policlinico

Foggia, 130 milioni per riqualificare le aree del Policlinico

“Il progetto procede secondo i termini, al via la riqualificazione delle strutture ospedaliere.”
Foggia, 130 milioni per riqualificare le aree del Policlinico

È stato presentato negli scorsi giorni il Piano Strategico per il Policlinico di Foggia, rappresentato durante la conferenza dei servizi nello scorso dicembre con un finanziamento di 130 milioni. Il Policlinico sta vivendo una vera e propria rivoluzione a partire dall’ambito strutturale. In particolare il progetto partito dalla rifunzionalizzazione degli Ospedali Riuniti, dalle questioni urbanistiche, dagli immobili e dalla dotazione organica oltre che dall’Università, vedrà la nascita di un vero e proprio Policlinico, una sorta di città nella città con parcheggi, aree pedonabili, oltre che un complessivo miglioramento dell’esperienza dei pazienti con appositi sistemi di accoglienza, percorsi per l’attività ambulatoriale, ricoveri d’elezione, ricoveri in regime d’urgenza, con la realizzazione dell’eli-superficie.

La regione per quanto concerne l’ambito immobili, dopo la rappresentazione nel Piano Strategico dell’anno scorso, ha compreso l’urgenza di intervenire per la riqualificazione della struttura, per la rimozione dei rischi sismici. È stato così autorizzato oltre all’iter di finanziamento, un progetto per il nuovo monoblocco, previa rimozione di quello esistente, dei plessi minori e del plesso D’Avanzo. Questo diventerà una struttura impostata sull’offerta ambulatoriale e territoriale. In particolare si stanno intensificando gli sforzi per il completamento nel minor tempo possibile, del Dipartimento d’Emergenza Urgenza e della Maternità.

Sono già state attivate le procedure di reclutamento più importanti per le dotazioni organiche, con il concorso per la ricerca di 1.000 Operatori Socio Sanitari (per tutto il fabbisogno regionale), 9 concorsi di Direttore di Struttura Complessa, con concorsi per tutte le specialità mediche, per tecnici di radiologia e laboratorio. L’accordo con la provincia di Foggia ha consentito di avviare l’assunzione di 70 unità nelle categorie protette tra cui 35 laureati.

Per quanto concerne il rapporto con l’Università è stato approvato ad aprile il Protocollo Regione–Università con le due Aziende Ospedaliero-Universitarie di Bari e di Foggia. Un accordo per mettere in luce gli aspetti più importanti con i quali valorizzare l’istanza delle due suddette aziende e delle due università, con un finanziamento di quindici anni per consolidare e recuperare le scuole di specializzazione.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento