Home » Notizie Puglia » News Bari »
Ha il via oggi il Piano Strategico del Turismo della Regione Puglia che vedrà coinvolti tutti gli operatori del settore, gli enti locali, le associazioni datoriali e sindacali, gli stakeholder del settore, il MIBACT, gli opinion leader locali, le università e i GAL. Una strategia che prevede il coinvolgimento trasversale dei settori cultura, turismo, agricoltura, internazionalizzazione, con sei aree tematiche coinvolte: promozione, prodotto, infrastrutture, innovazione, formazione, accoglienza.
“Siamo all’inizio di un percorso di partecipazione che sarà straordinario-spiega il governatore pugliese Michele Emiliano-ed è la conferma che puntiamo sulla condivisione delle scelte più importanti come previsto nel programma presentato in consiglio regionale”. Da un lato l’intento di dar vita a una visione condivisa degli obiettivi pluriennali del settore e determinare una strategia di reti di impresa: dall’altro la voglia di crescere in un settore trainante dell’economia e della società pugliese.
Entusiasta l’approccio dell’Assessore all’Industria Culturale e Turistica, Loredana Capone: “Partiamo da un punto molto avanzato per il lavoro svolto in questi anni, so che ci sono molte aspettative e che gli operatori sono pronti per la nuova stagione: noi dobbiamo fare di più e meglio, coinvolgendo tutti e rilanciando l’azione sull’industria culturale e turistica. E per fare questo occorre puntare su tutti i nostri prodotti, dal mare alla cultura, dall’enogastronomia ai parchi, e costruire una rete di relazioni e di economia che coinvolga le imprese del turismo, gli enti e le amministrazioni pubbliche, le associazioni datoriali e sindacali, le università e tutti i portatori di interesse del settore in Puglia .”
Il Piano Strategico del Turismo Puglia365 sarà consegnato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo entro il mese di luglio. Il Commissario Straordinario di Pugliapromozione, Paolo Verri, presenterà domani il percorso di lavoro che porterà alla stesura definitiva del piano: “Lavorare alla costruzione del Piano è come aprire le porte della propria bottega su una piazza, interessandosi e partecipando a ciò che succede nella piazza, un luogo comune nel quale ciascuno può dare il suo apporto perché le cose funzionino bene e nello stesso trarne vantaggi per la propria bottega. Dal 22 Marzo fino a fine Luglio gireremo la Puglia per la redazione del Piano e lo faremo con gli operatori tutti per dare una prospettiva alla Puglia fino al 2025.”
Data: 22 Mar 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.