Home » Notizie Puglia » News BAT »
Maria Sterpeta Ardillo, unica donna iscritta al Concorso, con i suoi 116 chili, ha portato a casa la palma di vincitrice nel Concorso Nazionale dei Quintaloni, competizione svoltasi ad Andria e riservata a partecipanti dal peso di almeno un quintale o oltre. Il Concorso organizzato nel 1° Vicolo San Bartolomeo di Andria, la via più piccola del mondo, e dal CO.ADO. – Comitato Cittadino Adozione del 1° Vicolo San Bartolomeo, ha visto la presenza di concorrenti arrivati da Lecce, Trani, Barletta, Macerata, Andria, Ragusa, Padova e finanche dal Giappone, rappresentato da due belle turiste del Sol Levante.
“Sbagliano di grosso tutti quelli che definiscono il Concorso nazionale dei Quintaloni una crudele presa in giro di chi è in sovrappeso-spiegano dal Comitato Cittadino-abbiamo pensato che per esaltare maggiormente la piccolezza del 1° Vicolo San Bartolomeo occorreva ricorrere a qualche strategia speciale. Siamo arciconvinti di essere riusciti al meglio, mettendo a confronto il piccolo con il grande. Solo così si spiega il nostro progetto di partenza e il nostro motto.Un’apposita giuria del CO.ADO. ha valutato il loro peso, la loro fisicità, le loro doti umane”. Intenso anche il fuor-concorso, che ha previsto una visita guidata nell’Andria sotterranea medievale alla quale ha preso parte una nutrita schiera di visitatori, andriesi e non. E’ seguito un piacevole incontro all’insegna del vernacolo andriese nella sede della Comunità dei Braccianti. Poi un breve intrattenimento musicale e la proiezione su maxi-schermo delle attività svolte dal CO.ADO. nel 2016.La giornata è stata arricchita dalla presenza di Lorenzo Prodon, artigiano e Presidente della “Banda Città di Andria”, con i suoi pregiatissimi lavori in legno, tra cui soprattutto la splendida riproduzione in scala del Colosseo del Medioevo,Castel del Monte.
Data: 22 Set 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.