News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Cinema Royal, la sala cinematografica riapre a dicembre a Bari

Cinema Royal, la sala cinematografica riapre a dicembre a Bari

Cinema Royal, la sala cinematografica riapre a dicembre a Bari

Il Cinema Royal, storica sala cinematografica di Bari, sita in Corso Italia 112, riapre a dicembre con un progetto collaborativo e partecipato, coordinato da Andrea Costantino, regista e produttore, che si servirà dell’aiuto di cittadini, operatori del settore e sostenitori, che potranno delineare la programmazione inedita del cinema, attraverso i social network e non solo.

Costantino è amministratore della società AncheCinema, con cui ha favorito l’accordo finanziario tra il vecchio gestore e l’ente Patrimonio del Dopolavoro Ferroviario, proprietario della struttura, evitando un contenzioso che si sarebbe protratto per lungo tempo.
Il regista, con l’aiuto della consulente Ebe Guerra, ha siglato un contratto di sei anni, rinnovabile.
In questo modo ha restituito ai cittadini baresi un contenitore culturale che, oltre ad essere cinema e teatro, sarà a disposizione di artisti, video maker e performer, come laboratorio didattico-artistico.

Contro la tendenza di nicchie elitarie, si vuole fare del Cinema Royal uno spazio sempre attivo, in continuo fermento culturale, luogo di incontro e di intrattenimento per tutta la cittadinanza.
L’idea di Costantino è di creare un laboratorio in cui far maturare idee e progetti, attraverso la co-produzione di eventi tra associazioni, scuole e varie categorie, che insieme rimettano in moto il cine-teatro Royal, che può ospitare 480 spettatori, e che si presta non solo come sala cinematografica, ma anche come contenitore di spettacoli di danza, musica e teatro.

Quella di Costantino è una promessa di riscatto civile che può e deve avvenire attraverso il confronto culturale tra critici, esperti del settore artistico, ma soprattutto crescere dalle esigenze di un pubblico che sia presente e collaborativo già durante il corso dei lavori.

Per la città di Bari la riapertura di una struttura così importante è motivo di orgoglio, che ostacola il fenomeno, sempre più dilagante, di strutture pubbliche e private in disuso e in stato di abbandono, e soprattutto dei cinema che stentano a sopravvivere in città perché sopraffatti dalla concorrenza delle multisale.

Un evento esclusivo inaugurerà l’apertura nel mese di dicembre, ma gli addetti sono già a lavoro, in cerca di idee e sostenitori pronti a collaborare con spirito innovativo.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento