News Taranto

Home » Notizie Puglia » News Taranto » Cibo e cucina, 15 studenti di Castellaneta a Norcia per solidarietà

Cibo e cucina, 15 studenti di Castellaneta a Norcia per solidarietà

Cibo e cucina, 15 studenti di Castellaneta a Norcia per solidarietà

Hanno ricevuto prodotti di ogni tipo da commercianti, produttori, gente comune, una straordinaria gara di solidarietà: così, su un mezzo messo a disposizione dall’istituto di riabilitazione Osmairm, il nostro sponsor, viaggeranno alla volta di Norcia, sede del sisma che il 30 ottobre ha scosso l’Italia, con un bel carico di pasta, olio, verdura, frutta e decine di altri prodotti pugliesi. Sono gli studenti pugliesi dell’istituto alberghiero Mauro Perrone di Castellaneta (provincia di Taranto), in partenza questa sera in direzione Umbria con al seguito generi alimentari e…olio di gomito. L’istituto ha infatti selezionato una delegazione di una quindicina di persone – gli studenti saranno accompagnati da docenti e assistenti tecnici – ai quali è stato affidato il compito di preparare i pasti ai terremotati.

Tre giorni in Umbria per preparare cibo per le popolazioni terremotate

Resteranno a Norcia per tre giorni e uniranno al lavoro in cucina il sostegno umano alle popolazioni colpite dal terremoto. Già nel 2009 il Perrone aveva preso parte alla gestione di un campo ad Acquasanta, allestito nei giorni immediatamente successivi al terremoto dell’Aquila. Gli studenti di Castellaneta collaboreranno con l’Anpa, l’associazione nazionale pubblica assistenza alla gestione di un campo di volontari che si occupa della assistenza e della preparazione di pasti. “I ragazzi sono entusiasti, noi lo siamo quanto loro. I nostri ragazzi daranno attuazione ad uno dei capisaldi dell’impianto formativo della scuola, cioè la sensibilizzazione al concetto di volontariato e solidarietà” ammette la preside Vita Surico. L’eco pugliese sarà ancora più forte nel fine settimana: venerdì si uniranno al gruppo dell’istituto Perrone dieci macellai di Laterza. Muniti di fornelli provvederanno a preparare carne sia a pranzo sia a cena.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento