Ai crocieristi piace il porto di Taranto e piacciono le bellezze che la Città dei due Mari sa offrire. A confermarlo sono i dati diffusi dalla Marina Militare, riferiti ai giorni 15 e 29 maggio: in quelle due date il Castello Aragonese di Taranto ha infatti registrato all’interno del maniero dati da record, coincisi con gli approdi in porto della nave da crociera Thomson Spirit, nave da crociera battente bandiera britannica con a bordo circa 1300 persone, compresi i membri dell’equipaggio: sono stati infatti 1232 i passeggeri (589 il giorno 15 e 643 il giorno 29) della nave da crociera in sosta nella città che hanno deciso di dedicare una parte della loro giornata alla visita del Castello, maniero dalla storia molto particolare che occupa, con la sua pianta quadrangolare e il vasto cortile centrale, l’estremo angolo dell’isola, su cui sorge il borgo antico della città.
“Il castello ha una storia molto particolare, in quanto è cambiato nel tempo in base ai vari insediamenti. L’Ufficiale della Marina che ha guidato la visita era estremamente preparato” è uno dei tanti commenti soddisfatti postati sulla pagina Facebook del Castello Aragonese, del cui comando sud la Marina Militare è responsabile: nei dati, si legge che 589 passeggeri il giorno 15 e 643 il giorno 29 hanno deciso di dedicare una parte della loro giornata alla visita del Castello. L’anno prossimo, oltre alla Thomson Spirit, arriverà in città anche l’ammiraglia della flotta Thomson, la “Tui Discovery 2”, unità da 1800 passeggeri, mentre sono in corso trattative per portare a Taranto una seconda compagnia internazionale e con navi di capacità superiore. “Come di consueto – spiega il Comando Marittimo Sud – a seguire i turisti lungo i corridoi, nelle sale e nei passaggi sotterranei, testimonianze significative dei vari stili architettonici appartenenti ai periodi storici attraversati dal castello, il team della Marina Militare incaricato delle cerimonie e visite, che opera al Castello, coordinato dall’ammiraglio in congedo Francesco Ricci, curatore della struttura”.
Data: 1 Giu 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.