notizie provincia lecce
BlogCosa vedereEventi provincia LecceLecceNews LecceNotizie PugliaPuglia BlogTurismo Lecce

Home » Aziende » Turismo » Turismo Lecce » Camminate FAI: domenica all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate

Camminate FAI: domenica all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate

Camminate FAI: domenica all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate

LECCE  – Questa domenica le Camminate FAI nella biodiversità tornano in Puglia. In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano promuove la nuova edizione di “Camminate nella biodiversità”, l’evento che valorizza il patrimonio naturale italiano con visite speciali, passeggiate guidate, laboratori ed esperienze immersive per adulti e bambini. L’appuntamento in Puglia è per domenica 25 maggio 2025, all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce, con due iniziative pensate per riscoprire il paesaggio salentino attraverso il contatto diretto con la natura.

Tra fiori, foglie e fili d’erba: la biodiversità raccontata ai bambini e alle famiglie

Il programma pugliese delle Camminate FAI nella biodiversità 2025 propone due esperienze uniche: alle ore 10:00 prende il via “Ogni tanto mangio un fiore”, una passeggiata alla scoperta delle piante spontanee eduli del Salento. Guidati dal biologo Francesco Minonne, i partecipanti impareranno a riconoscere le varietà selvatiche locali, con un momento finale dedicato allo scambio di semi e degustazioni di liquori a base di erbe, a cura dell’associazione “Il Giardino sotto il naso”. Alle 10:30, invece, i più piccoli saranno i protagonisti de “La pazienza delle foglie”, un laboratorio sensoriale realizzato con l’artista Tina Aretano e la Fondazione Sylva. I bambini, insieme ai genitori, esploreranno il parco dell’Abbazia a piedi nudi, raccoglieranno materiali naturali e costruiranno un’opera collettiva fatta di intrecci e tessuti vegetali, ispirata al mondo di Bruno Munari.

Il FAI e la biodiversità: un impegno che parte dai territori

L’iniziativa rientra nella campagna nazionale #FAIbiodiversità, che il FAI porta avanti da anni per sensibilizzare cittadini, scuole e istituzioni sul valore delle specie animali e vegetali che popolano l’Italia. Le Camminate FAI nella biodiversità 2025 si svolgono in decine di beni FAI in tutta la penisola e, solo in Puglia, coinvolgono luoghi come il Giardino Botanico Lama degli Ulivi di Monopoli, le Serre Salentine e il Bosco della Baronessa a Corsano, con appuntamenti anche il 31 maggio. A Lecce, l’evento ha il patrocinio della Città.

Camminate FAI nella biodiversità: info utili e prenotazioni

Le attività all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate sono su prenotazione e aperte a tutte le età. Per costi e dettagli consultare il sito ufficiale.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento