Home » Notizie Puglia » News Bari »
La nave Peluso della guardia costiera ha condotto nel porto di Bari 250 migranti provenienti da diversi paesi dell’Africa. Si tratta di 221 uomini, 26 donne, di cui due incinte, e tre bambini accompagnati. Da quello che si è appreso nelle ultime ore, quello di ieri è stato il primo di una serie di sbarchi programmati che proseguiranno nei prossimi 10 giorni e che porteranno nel porto di Bari, per poi essere smistati in varie città italiane, circa 850 migranti.
I barconi viaggiavano in direzione delle coste siciliane, ma per questioni di sicurezza legate al G7 in programma a Taormina la prossima settimana, tutti gli sbarchi, anche quelli previsti nei prossimi giorni, sono stati indirizzati verso altri porti italiani fra cui Bari. Lo sbarco è iniziato nella mattinata di ieri e all’attività hanno partecipato tutte le forze dell’ordine, aiutate dai volontari di Croce Rossa, Caritas, associazione Help e dai servizi sociali del Comune di Bari.
All’appello di don Vito Piccinonna (direttore della Caritas diocesana, ndr), il popolo barese si è mobilitato per portare vestiti e generi di prima necessità: nella sala riunioni dell’assessorato al Welfare in piazza Chiurlia, infatti, sono stati raccolti decine di pacchi di ogni tipo. L’Aqp, inoltre, ha messo a disposizione un’autobotte per dispensa acqua, oltre al lavoro incessante di Ladisa e Caritas per garantire un pasto caldo a tutti i migranti.
Data: 22 Mag 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.